L'iniziativa

Puglia, la nuova campagna della Regione contro le violenze sui medici. Emiliano la presenta domani a Foggia con il ministro Schillaci

Redazione online

Il convegno nazionale organizzato dalla Fnomceo. Il presidente Anelli: «Questo è un luogo simbolico»

BARI - Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, con il sottosegretario Marcello Gemmato e il governatore Michele Emiliano. Tutti a Foggia domani 12 marzo alla corte di Filippo Anelli, potente presidente barese della Federazione degli ordini dei medici, che ha organizzato la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari. La campagna è partita oggi con l'installazione di circa 400 totem.

Alle 15 al teatro Giordano è previsto un convegno per analizzare cause e possibili soluzioni al fenomeno della violenza in sanità, nel corso del quale la Regione presenterà la sua nuova campagna contro le violenze già lanciata oggi negli ospedali: la conferenza stampa era prevista oggi a Bari, ma Emiliano l’ha annullata per illustrare l’iniziativa davanti al ministro. « Da oggi – ha scritto su Facebook Danny Sivo, coordinatore regionale del Sirgisl (i medici del lavoro e della sicurezza) in tutti gli ospedali e luoghi di diagnosi e cura della Regione Puglia è stata lanciata una campagna di comunicazione sulla prevenzione degli atti di Violenza nei confronti di operatori sanitari. Assieme alle tante innovazioni (infermieri dedicati all'accoglienza, formazione, deterrenza, ecc.) un segno tangibile dell'interesse delle istituzioni».

«Foggia – ha spiegato Anelli – è stata scelta per il suo forte valore simbolico: là dove si è svolto uno dei più dolorosi atti di violenza contro gli operatori sanitari, si cercherà non solo di portare la solidarietà della Fnomceo, ma di riallacciare e rinsaldare il rapporto medico-paziente e di valorizzare il ruolo sociale dei medici».

Privacy Policy Cookie Policy