l'accordo
Imprese e ambiente, firmato nuovo protocollo d'intesa tra Ance e Acquedotto pugliese
Favorire investimenti sostenibili e supportare le imprese nell’adeguarsi ai nuovi standard ambientali: gli elementi alla base dell'accordo
BARI - Favorire investimenti sostenibili e supportare le imprese nell’adeguarsi ai nuovi standard ambientali. Sono questi alcuni degli elementi che caratterizzano il protocollo d’intesa sottoscritto oggi da Ance (associazione nazionale costruttori edili) Puglia e l’Acquedotto pugliese. L'accordo è stato firmato da Gerardo Biancofiore, presidente di Ance Puglia, e Domenico Laforgia, presidente di Acquedotto Pugliese (Aqp). L’iniziativa prevede per le imprese della filiera - fornitrici di Aqp e associate Ance - eventi informativi nelle sedi Formedil di ciascuna provincia. Il primo appuntamento è in programma a maggio e si terrà a Bari. "Costruire rispettando l’ambiente non è più un’opzione, ma la chiave - ha dichiarato Biancofiore - per il successo aziendale. Le imprese che scelgono oggi di investire in una filiera ecosostenibile saranno protagoniste dell’economia di domani. Con questa iniziativa puntiamo a formare e informare le nostre aziende sulle innumerevoli opportunità che la transizione ecologica offre».
«Adeguarsi al sistema sviluppato dall’Unione Europea per individuare le attività che vengono svolte in maniera ecosostenibile non è solo una questione di conformità normativa, ma una necessità strategica - ha aggiunto Laforgia - per garantirsi ed ottenere vantaggi competitivi. Diventerà un passaggio imprescindibile non solo per i soggetti obbligati, ma anche per tutte le realtà come le Pmi che, pur non essendo tenute al rispetto diretto, dovranno adeguare il proprio percorso strategico verso la sostenibilità, concorrendo al raggiungimento degli obiettivi Ue climatici e ambientali».