l'intervista

Edoardo Rixi: «I porti pugliesi sono centrali nella sfida per lo sviluppo»

Mimmo Mazza

Il viceministro a Bari e Taranto, in arrivo i nuovi presidenti. Ai 313 milioni del Pnr si sommano oltre 100 milioni per altri interventi

Oggi il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, si recherà in visita istituzionale nei porti pugliesi di Bari e Taranto. Alle 11, nella sede della Direzione marittima di Bari il commissario straordinario dell’Autorità portuale dell’Adriatico Meridionale, ammiraglio Vincenzo Leone, accompagnerà il viceministro in visita al cantiere di Marisabella, dove l’ente portuale sta realizzando una colmata e il dragaggio dei fondali. Il viceministro sarà accompagnato anche sul cantiere del nuovo terminal crociere. A seguire Rixi si sposterà a Taranto, dove è prevista la visita alle strutture portuali intorno alle ore 14.45.

Onorevole Rixi, i porti pugliesi attendono la definizione di un piano di sviluppo che esalti le singole vocazioni e dotazioni infrastrutturali: a che punto siamo?

«Gli scali pugliesi stanno affrontando con pragmatismo la sfida su sviluppo e investimenti. La governance si è orientata verso soluzioni che valorizzino le specifiche vocazioni portuali, con un occhio attento alla transizione energetica e ambientale. Di recente, l’Autorità portuale di Bari ha istituito l'Ufficio di Piano, per elaborare un Piano regolatore portuale adeguato alle esigenze di mercato e territorio. Brindisi ha finalmente il suo nuovo piano regolatore, atteso da oltre 50 anni e fondamentale per progettare il futuro del porto con uno sviluppo sostenibile e strategico. Taranto sarà un importante hub eolico offshore: il 50% delle aree del Molo polisettoriale sarà destinato alla produzione di energia green. Un'azione decisiva per la riconversione economica e ambientale. Oggi, inoltre, si procederà con la firma sugli atti di avvio della gara per l’arretramento del varco est, per restituire ai cittadini un’ampia zona superando la storica separazione tra porto e città».

Ferrovie e autostrade del mare sono cruciali per abbattere le emissioni e decongestionare il traffico stradale.

«Il governo sta portando avanti una serie di interventi...

CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA IN EDICOLA

Privacy Policy Cookie Policy