Politica
Regione Puglia, ancora liti in maggioranza: il bilancio non passa né in Quinta né in Settima commissione
I Cinque Stelle votano sì, ma è stato determinante il no di Azione e Tutolo. A rischio l'approvazione in Aula
Niente maggioranza in settima commissione (Regolamenti e Riforme Istituzionali) per il centrosinistra che governa la Regione Puglia sul voto relativo ai provvedimenti relativi al bilancio per l'esercizio finanziario 2025 e pluriennale 2025/2027 della Regione Puglia. La commissione, presieduta dal consigliere Joseph Splendido, esprime parere non favorevole, in quanto ci sono stati sette astenuti, tre voti a favore ed uno contrario.
PARERE SFAVOREVOLE ANCHE DALLA QUINTA COMMISSIONE
Ancora tensioni nella maggioranza che governa la Regione Puglia, ed anche la quinta commissione (urbanistica e trasporti) esprime parere sfavorevole al bilancio per l’esercizio finanziario 2025 e pluriennale 2025/2027. Ieri era già successo in commissione sanità. Parere contrario, oggi, dei tre rappresentanti del centrodestra (Antonio Scalera, Tonia Spina e Fabio Romito), ma soprattutto dal capogruppo di Azione, Ruggiero Mennea e da Antonio Tutolo, capogruppo 'Per la Puglia' che da oltre una settimana protesta per l’esclusione dei lavori sulla provinciale Foggia-Lucera tra le risorse dell’Fsc.
Cinque i voti a favore, tra cui quello del capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Marco Galante, insieme a quattro consiglieri del centrosinistra, che non sono stati però sufficienti ad esprime parere favorevole. Il parere delle commissioni non è vincolante per l’eventuale definitivo via libera del consiglio regionale.
Nel corso dei lavori della quinta commissione, presieduta da Michele Mazzarano, sono stati approfonditi gli articoli relativi alle modifiche da apportare alle funzioni pubbliche per la gestione dei rifiuti urbani, alla promozione di attività di tutela ambientale con la produzione di mitili, alle modifiche delle norme in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili e per la riduzione di immissioni inquinanti e in materia ambientale.