politica

Un commissario per sconfiggere la Xylella: la strategia del ministro Lollobrigida

Redazione Primo Piano

Il ministro ospite dell’assemblea nazionale Cia annuncia l’ipotesi di una figura straordinaria da concordare con la Regione Puglia

ROMA «Non escludiamo la possibilità di concordare con la Regione Puglia una scelta strategica, diversa dalle azioni messe in campo finora, che preveda la nomina di una figura commissariale per vincere l’emergenza Xylella». Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida nel corso dell’assemblea nazionale di Cia Agricoltori Italiani. Il ministro, incalzato dalle richieste della confederazione, ha ammesso la possibilità di nominare nel prossimo futuro un commissario straordinario in Puglia: «Abbiamo il massimo interesse per giungere a una soluzione definitiva che non sia assistenzialista e che metta gli imprenditori agricoli pugliesi in condizione di resistere e di rilanciare le proprie attività con nuovi impianti, nei casi in cui è possibile, o convertendo le aziende in altre attività agricole adeguatamente redditizie».

Da Lollobrigida parole al miele per la Puglia, una regione definita strategica per l’agricoltura italiana, in particolare per la produzione di olio extravergine di oliva: «Bisogna attribuirgli il valore che merita perché è un prodotto eccezionale che dona benessere e qualità si all’export che in termini di consumo interno» ha dichiarato venerdì scorso nel corso del suo intervento tenuto davanti a centinaia di associati Cia.

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy