La curiosità

Le vacanze di Giorgia Meloni saranno di nuovo in Puglia

Michele De Feudis

L’anno scorso ha soggiornato a Ceglie Messapica nella masseria Beneficio: il maniero e’ una delle opzioni al vaglio come location per le giornate di relax, ma non c’e’ - dicono i ben informati - ancora una indicazione definitiva

Le vacanze di Giorgia Meloni? Anche quest’anno passeranno dalla Puglia. La presidente del Consiglio potrebbe tra qualche giorno tornare nel Tacco d’Italia, per trascorrere le giornate di riposo agostane, insieme alla piccola Ginevra e agli amici di sempre, tra i quali non mancherà il sottosegretario barese di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato, con la consorte Laura e le due figlie-gemelline.

L’anno scorso ha soggiornato a Ceglie Messapica nella masseria Beneficio: il maniero e’ una delle opzioni al vaglio come location per le giornate di relax, ma non c’e’ - dicono i ben informati - ancora una indicazione definitiva.

La Meloni ama la Valle d’Itria e la possibilità di unire l’indispensabile discrezione tradizionale dei soggiorni nelle masserie - preziosa per una leader politica sempre sotto i riflettori - con incursioni su spiagge o luoghi cult dell’enogastronomia pugliese. Di sicuro non mancheranno le partite a burraco e le grigliate serali, magari con materie prime (bombette e carni scelte) selezionate da Luigi Caroli, consigliere regionale ed ex sindaco di Ceglie Messapica.

La magia dei luoghi e dei paesaggi pugliesi e’ stata una delle chiavi per scegliere proprio Savelletri, con Borgo Egnazia, come sede del G7 di giugno, appuntamento internazionale che - a dispetto delle critiche più faziose - ha confermato la centralità dell’Italia in tutti i maggiori dossier globali, oltre a registrare la prima partecipazione di un pontefice, Papa Francesco, ad un evento dei sette grandi, per relazionare su luci e ombre dell’Intelligenza artificiale.

Con l’agenda politica in perenne aggiornamento, non e’ escluso che proprio i lidi pugliesi possano ospitare la Meloni nelle giornate in cui sarà ufficializzato l’organigramma della Commissione guidata da Ursula von der Leyen, con il riconoscimento del peso dell’Italia attraverso un incarico di rilievo al ministro salentino Raffaele Fitto. 

Privacy Policy Cookie Policy