G7 e dintorni
Occhi sulla Puglia anche dallo spazio: lo scatto di Copernicus
La foto è stata immortalata da Copernicus, il satellite sentinella che gravita nello spazio e si parla anche di Borgo Egnazia
PUGLIA - La Puglia osservata anche dallo spazio: in uno scatto diffuso su X dall'ESA Earth Observation viene mostrata la bellezza del Sud Italia. La foto è stata immortalata da Copernicus, il satellite sentinella che gravita nello spazio.
«Benvenuti nel Tacco d'Italia - scrivono sui social dall'Esa - @CopernicusEU Sentinel2 mostra parte delle regioni Puglia e Basilicata, nel sud Italia. I toni azzurri nell'acqua rappresentano i sedimenti trasportati nel mare dai fiumi, mentre le fasce verde scuro evidenziano diverse riserve naturali come la Pineta d'Aleppo della Riserva Naturale Stornara. I punti grigi mostrano invece le aree urbane come Bari, Borgo Egnazia, Lecce, Matera e Brindisi». Non a caso viene citata la Valle d'Itria, visto che in questo momento i grandi della Terra sono tutti a Borgo Egnazia per i lavori del G7.
Welcome to the heel of Italy!
— ESA Earth Observation (@ESA_EO) June 14, 2024
This @CopernicusEU #Sentinel2 image features part of the Puglia and Basilicata regions, in southern Italy.
light blue tones in the water represent sediment being carried into the sea by rivers.
dark green strips highlight various nature… pic.twitter.com/eq1lFxsel3