Sanità

Puglia, la Regione dà una spinta alle Asl: in arrivo 2300 nuove assunzioni, ci sono 900 medici

Massimiliano Scagliarini

Domani in giunta il pacchetto pre-elezioni di Emiliano: ci sono 70 milioni, ma non basteranno a coprire tutti i costi

BARI - Un tesoretto da 70 milioni di euro consente di dare il via libera a 2.300 nuove assunzioni nelle Asl. Ed è con quei soldi che domani 28 maggio, a due settimane dalle elezioni, la giunta regionale approverà l’aggiornamento dei piani 2024-2025, fissando la decorrenza al 1° luglio e consentendo così alla Regione di mettere sul piatto (considerando pure i piani 2023 vigenti) 3.600 nuove unità di personale da destinare al potenziamento dell’assistenza ospedaliera.

In realtà il tesoretto vero e proprio ammonta a 20 milioni di euro. Sono i soldi messi da parte nel piano vigente, quota parte dei risparmi maturati con i pensionamenti previsti nell’ultimo trimestre 2023 e nel primo del 2024. A questi si sommano altri 28 milioni di risparmi sopravvenuti (i pensionamenti non previsti dell’anno in corso) e la quota del finanziamento statale (22 dei 45 milioni disponibili) per lo sviluppo della sanità territoriale: in tutto fanno 70,9 milioni. Altri 7 milioni serviranno al fabbisogno dei due Irccs pubblici (Bari e Castellana Grotte) portando il totale a 78. Si arriva così a quota 2.300 assunzioni: la gran parte sono medici (916), ma ci sono anche 417 infermieri e 290 Oss.

Il dipartimento Salute guidato da...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy