La notizia

M5S Puglia deposita proposta di legge per potenziare attività Regione contro corruzione

«Si tratta - spiegano i pentastellati - di uno dei punti contenuti nel patto per la legalità» consegnato dal presidente Giuseppe Conte al governatore Michele Emiliano un mese fa dopo le inchieste e l'uscita dalla maggioranza

BARI - I consiglieri regionali pugliesi del M5S Marco Galante, capogruppo, Rosa Barone, Cristian Casili e Grazia Di Bari hanno depositato la proposta di legge per il potenziamento dell’attività ispettiva di controllo della Regione Puglia contro la corruzione.

«Si tratta - spiegano i pentastellati - di uno dei punti contenuti nel patto per la legalità» consegnato dal presidente Giuseppe Conte al governatore Michele Emiliano un mese fa dopo le inchieste e l'uscita dalla maggioranza «perché riteniamo indispensabile non limitarsi a stigmatizzare episodi di malaffare, ma fare azioni concrete per prevenirli e contrastarli. Un testo a cui hanno lavorato i nostri tecnici, confrontandosi con quelli della Giunta, per arrivare a una proposta che fosse immediatamente applicabile e non restasse solo una legge di principio. Ora auspichiamo la massima convergenza da parte di tutte le forze politiche, siamo aperti al confronto e ad accettare modifiche migliorative. Ci auguriamo che la discussione del testo in Commissione referente venga calendarizzata il prima possibile».

La proposta di legge è diretta a potenziare l’esercizio della funzione ispettiva di controllo della Regione Puglia, al fine di migliorare l’efficacia delle misure di prevenzione e contrasto della corruzione e dell’illegalità previste nei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza degli enti e organismi che compongono il Sistema regionale. Il testo impegna la Giunta regionale ad istituire presso il Servizio Ispettivo della Segreteria Generale della Presidenza un Nucleo Ispettivo Regionale (N.I.R.) per lo svolgimento di ispezioni amministrative volte ad acquisire gli elementi necessari all’esercizio del controllo sul corretto svolgimento dell’azione amministrativa da parte delle strutture del sistema regionale, a tutela della legalità e del buon andamento, e per le conseguenti eventuali segnalazioni ai soggetti competenti.

Privacy Policy Cookie Policy