I candidati

Europee, ecco il mosaico pugliese: da Santoro a Pd e meloniani, tutti i nomi

I 5s puntano su Furore, Fdi su Picaro e Ventola. Il pd su Decaro. Marchetti nella lista pacifista

Si va definendo in queste ore il mosaico delle candidature pugliesi per le Europee. Ci sarà la lista di estrema sinistra guidata da Michele Santoro: sotto le sue insegne correrà l’accademica Laura Marchetti, già sottosegretario di Rifondazione e Vito Micunco, pacifista ed esponente cattolico.

Nel M5S, che avrà l’ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico come capolista, tenterà la riconferma a Bruxelles il foggiano Mario Furore, molto vicino al leader Giuseppe Conte, nonché king maker dell’elezione a sindaco del capoluogo dauno di Maria Aida Episcopo.

Quattro candidati anche per il Pd, sulla doppia linea di «rinnovamento ed esperienza». Spiega il segretario regionale Domenico De Santis: «Si tratta - prosegue - della vicesindaca di Aradeo dal 2017 Georgia Tramacere, operatrice culturale, classe 1987; di Shady Alizadeh, avvocata esperta di welfare aziendale di genere nata a Barletta nel 1989; di Giammario Spada, impiegato amministrativo tarantino classe 1996 e segretario provinciale Giovani democratici; di Antonio Decaro, due volte sindaco di Bari e presidente nazionale Anci classe 1970».

Fdi ha una eurodeputata uscente, l’accademica Chiara Gemma (eletta nel M5S nel 2019), e due candidati che vengono dal Consiglio regionale: sono il capogruppo Francesco Ventola e il segretario provinciale barese Michele Picaro. Potrebbe essere nella lista anche Elena Marrazzi, assessore comunale di Oria, nonostante la sua opzione non sia stata avanzata in prima battuta dal leader locale del partito, Luigi Caroli, consigliere regionale, già sindaco di Ceglie messapica.

Azione, partito di Carlo Calenda, metterà in campo quattro nomi: sono quelli di Carmen Craca, Daniela Iacovelli, Valerio Poti’, Vito Galantino. Italia Viva, nel cartello centrista e riformista con +Europa, ha due esponenti nella lista meridionale: sono il consigliere regionale Massimiliano Stellato e la boniniana Claudia Stomeo. Forza Italia ha lanciato Paolo Dell’Erba (consigliere regionale), Laura De Mola ( imprenditrice e capogruppo al Comune di Fasano) e Marcello Vernola, docente di Diritto Ambientale, già parlamentare europeo di Forza Italia e presidente della Provincia di Bari. La Lega, infine, candida il segretario federale pugliese, Roberto Marti, senatore, l’eurodeputato uscente Massimo Casanova, e l’avvocatessa andriese Francesca Magliano (dirigente di IoSud). I vendoliani nella lista Avs candidano Anna Grazia Maraschio e Felice Cannerozzi. 

Privacy Policy Cookie Policy