Il caso
Amati: «In Puglia gravi ritardi sul Piano casa, comuni non deliberano, cittadini in collera»
«Eppure la delibera comunale è semplicissima, come dimostrano i casi degli unici comuni pugliesi che mi risultano aver proceduto: Oria, Caprarica di Lecce e Maruggio»
PUGLIA - «Sul nuovo Piano casa c'è una situazione incomprensibile. I comuni non deliberano, registrando un ingiustificabile ritardo, e i cittadini sono in collera. Prima bisognava attendere l’eventuale impugnazione, poi terminare l’approfondimento, successivamente svolgere convegni di studio e ora? Qual è ora il motivo che li spinge a non deliberare? Eppure la delibera comunale è semplicissima, come dimostrano i casi degli unici comuni pugliesi che mi risultano aver proceduto: Oria, Caprarica di Lecce e Maruggio». Lo dichiara il consigliere e commissario regionale di Azione in Puglia, Fabiano Amati.
«Non c'è niente di straordinario da fare - continua - bisogna solo scegliere se recepirlo o meno, senza alcun altro onere procedimentale. Eppure i cittadini sono molto interessati all’argomento e mi chiedono ogni giorno notizie sui motivi dell’inadempienza. Ma fuori da argomenti sociologici, per esempio sul disprezzo del tempo e sulla mancata consapevolezza dei costi generati dal tempo perso, non ho un’idea precisa sui motivi del ritardo. Per questo - conclude Amati - ho presentato la richiesta di audizione in V commissione con Anci Puglia, così da ottenere una spiegazione sui motivi e magari aiutarli a fare ciò che ancora non hanno fatto».