I dati
Fondo Sanitario, Gemmato: «In Puglia 46 milioni in più rispetto all'Emilia» VD
Il sottosegretario cita i dati del riparto del Fondo sanitario
BARI - Con il riparto del fondo sanitario nazionale, «la Puglia, che ha tre milioni 890mila abitanti, con gli oltre otto miliardi di euro a disposizione passa a una quota pro capite di 2.112 euro a persona». Lo ha detto a Bari il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, nel corso del suo intervento al convegno 'Un grande impegno per la salute', alla presenza del ministro Orazio Schillaci. «Questo - ha aggiunto - significa che abbiamo 12 euro in più rispetto agli emiliani e romagnoli e significa che quei 12 euro, che possono sembrare pochi, moltiplicati per quasi quattro milioni sono circa 46 milioni di euro in più che abbiamo rispetto all’Emilia Romagna».
«La commissione di inchiesta Covid è stata licenziata l’altro ieri dalla Camera dei deputati, quindi viene istituita. Ci aspettiamo un contributo di verità».
«Durante la pandemia - ha aggiunto Gemmato - ci sono state tante storture. Per esempio a Bari con l’ospedale in Fiera che da costare sette milioni di euro è triplicato. Già da parlamentare nella scorsa legislatura ho presentato due interrogazioni, ho chiesto l’accesso degli ispettori di finanza pubblica proprio perché c'era questa situazione, insieme alle mascherine e ai presidi che arrivarono dalla Cina». «Sicuramente - ha evidenziato Gemmato - è stato un momento complicato, bisogna capire se c'è chi ha sbagliato, chi ne ha approfittato con illeciti guadagni. C'è tanta oscurità che una commissione di inchiesta parlamentare può contribuire a risolvere non sostituendosi alla magistratura, ma ampliando il raggio di azione per capire cosa si è fatto di sbagliato».