Orizzonte generazionale

Il Sud dev'essere audace: intermodalità e Piano invasi per il futuro del Meridione

Marisa Ingrosso

Parlano Nisi e Lorusso, presidenti in Confindustria dei giovani imprenditori di Puglia e Basilicata

«I» come infrastrutture, invasi e intermodalità. Sono questi i macro-temi in cima all’agenda dei Giovani imprenditori di Confindustria che, per due giorni, si sono dati appuntamento in Puglia, a Savelletri, nell'ambito di «V.O.C.I. – Visioni, Orizzonti, Culture, Idee» l’iniziativa che, dal 2019, cerca di creare un “pensatoio” allargato tra Impresa e Giornalismo italiano e internazionale.

L’attenzione per le infrastrutture strategiche espressa dalle nuove leve dell’economia nazionale, e meridionale in particolare, è presto spiegata: si tratta di giovani che hanno un background internazionale, ruoli di responsabilità importanti in azienda e sono consapevoli che (come anche le difficoltà della “messa a terra” del Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza dimostrano) i tempi di realizzazione delle opere nel nostro Paese sono una concreta minaccia alla loro possibilità futura di avere imprese competitive.

CONTINUA A ALEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULL'EDIZIONE CARTACEA

Privacy Policy Cookie Policy