ambiente
Regione Puglia adotta Piano spostamenti casa-lavoro
Per incentivare la mobilità sostenibile dei propri dipendenti
BARI - La Giunta regionale pugliese, per incentivare la mobilità sostenibile dei propri dipendenti, ha approvato il Piano regionale degli spostamenti casa-lavoro che individua le misure utili ad orientare gli spostamenti attraverso alternative all’uso dell’auto privata. E’ stata preventivamente condotta una indagine conoscitiva, svolta attraverso un questionario facoltativo e anonimo. Il questionario ha visto la partecipazione di 1797 dipendenti, di cui circa il 65% ha dichiarato di utilizzare in modo esclusivo l'auto per raggiungere le sedi di lavoro. «E' proprio verso la ricerca e la promozione di soluzioni alternative che si indirizza il Piano, rappresentando un’occasione per lo sviluppo di azioni volte a ottimizzare la mobilità dei dipendenti, in un’ottica di integrazione con i vigenti strumenti di programmazione in tema di trasporti e alle politiche ambientali, sociali, di sviluppo tecnologico e in generale connesse alla qualità di vita», dichiara l’assessora ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia. Il 34% dei dipendenti che utilizza il mezzo proprio ha ammesso che potrebbe utilizzare i mezzi del trasporto pubblico locale. L’obiettivo, quindi, è orientare, di concerto con il Mobility d’Area - il Comune di Bari - e l’Amtab, orari e corse che possano soddisfare le esigenze dei lavoratori.