Politica

Regione Puglia: M5S e Popolari, maggioranza adesso compatta

La maggioranza di centrosinistra pugliese, dopo le frizioni tra Pd e civici e i «mal di pancia» interni ai dem, sembra ricompattarsi

BARI - La maggioranza di centrosinistra pugliese, dopo le frizioni tra Pd e civici e i «mal di pancia» interni ai dem, sembra ricompattarsi dopo la il faccia a faccia di oggi con il governatore Emiliano.

«Rivendichiamo con orgoglio questa unità d’intenti e di visione politica, pronti ora ad aprire, assieme a tutte le forze che sostengono la Giunta guidata da Michele Emiliano, una vertenza con il Governo Meloni sui temi più importanti per i Pugliesi, a partire dalla necessità di finanziare la sanità con più risorse e di spendere presto e bene i fondi comunitari e del Pnrr», dicono l’assessore Gianni Stea e il capogruppo de I Popolari, Francesco La Notte.

Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni del M5S: «Quella di oggi è stata una riunione molto importante. Ci siamo confrontati su temi di interesse strategico per i pugliesi come sanità, Giochi del Mediterraneo, fondi europei e Pnrr. Serve una presa di posizione forte nei confronti del governo centrale, ad esempio per quello che riguarda il mancato trasferimento dei Fondi di Sviluppo e Coesione alle Regioni, che rischia di bloccare i bandi e creare una vera e propria paralisi.

Non possiamo rischiare di mettere a rischio misure che riguardano lo sviluppo della Regione e già nelle prossime sedute del Consiglio supporteremo la mozione depositata dall’assessore Delli Noci», dichiara il capogruppo Marco Galante.

Privacy Policy Cookie Policy