gli appuntamenti in puglia
Natale 2022 in Puglia: ovunque si festeggia ma a Bari niente dj set
Al bando gli alimenti troppo trasformati. Sì a pesce, legumi e verdure e con dolci e alcolici serve moderazione. A Bari niente dj set all’esterno dei locali e divietodi consumare bevande in contenitori di vetro
Si accende il Natale pugliese: dal Gargano al Salento è tutto un fiorire di iniziative per fare respirare l’atmosfera di festa a residenti e visitatori. Non mancano i divieti allo scopo di impedire gli eccessi ma mercatini, presepi, musica e spettacoli promettono di non deludere le aspettative di chi vuole trascorrere un fine dell’anno in allegria. Di seguito ordinanze e proposte nei comuni capoluogo.
Bari
Scatta la stretta di Natale su movida e aperitivi nel capoluogo di regione. Diverse le misure del Comune per mettere in sicurezza i brindisi che affolleranno il centro di Bari. Dalle ore 12 alle ore 24 dei giorni 23, 24 e 30 dicembre e dalle ore 12 del 31 dicembre sino alle 5 del primo gennaio saranno validi i divieti sul vetro e sui dj set. I locali non potranno somministrare e vendere per l’asporto le bevande in contenitori e bottiglie in vetro (regola estesa anche alla vendita dei distributori automatici). Non potranno nemmeno allestire discoteche all’esterno, lasciando invece consentita la diffusione di musica dal vivo in «modalità acustica» senza ausilio di altoparlanti o altri dispositivi di diffusione negli spazi esterni di pertinenza delle attività. E sono già tanti i locali che hanno chiesto le autorizzazioni per concertini e piccoli spettacoli dal vivo per intrattenere clienti e passanti.
Restano poi sempre validi, per tutti, i divieti pro decoro urbano su bivacchi, abbandono dei rifiuti, accensione dei fuochi e vendite su strada non autorizzate. E sarà quindi un bel banco di prova per la città dopo i due anni di stop dettati dalla pandemia.
FOGGIA
Vigilia di Natale caratterizzata ormai da oltre un decennio dal cosiddetto «auguritivo» con migliaia di giovani e meno giovani che si riversano nei locali dell’isola pedonale (ma non solo) e del centro storico. Nel corso dellla giornata il Comune ha organizzato l’animazione per i più piccoli con i personaggi più famosi dei cartoni animati sia nella villa comunale sia nell’isola pedonale. Le strade del capoluogo dauno, rianimate da alcuni giorni dallo shopping, saranno poi attraversate dalle note di «Foggia in banda» con concerti in vari punti della città.
BAT
Oggi a Barletta, dalle 11 alle 13 e dalle 17.30 alle 20 è in programma «Un natale di mille colori - villaggio di natale & musical» nel cuore del centro storico in piazza monsignor Damato, mentre domani, giorno di Natale, dalle 10 alle 13 si festeggia con Mary Rainbow in periferia al parco dell’Umanità (zona 167).
Ad Andria, in virtù di un regolamento di polizia urbana che vieta i dj set all'esterno dei locali ci potrà essere un dj solo all’interno del locale per festeggiare l'arrivo del Natale il giorno della vigilia. In programma, sempre oggi, anche concerti live in strada organizzati sia dal comune che dai privati.
Oggi a Trani, in piazza Libertà e via Mario Pagano, l’associazione «No different» propone degustazioni di prodotti natalizi ed intrattenimento musicale; nel tratto di strada di corso Vittorio Emanuele fra via Montebello e via Marsala l’associazione Candy city ha promosso «La casa di Babbo Natale».
Lecce
Come sempre non mancano le proposte per chi trascorre il Natale a Lecce e nel Salento. Mercatini, fiere, animazione e intrattenimento per bambini in centro e nei quartieri, concerti nelle chiese, live dj set nei mercati, la giostra vintage in piazza Mazzini, artigianato ed enogastronomia nelle casette di legno di piazza Sant’Oronzo. E ancora teatro, musica, danza, mostre, presepi, zampognari e street band. Tutto nel cartellone proposto dall’amministrazione comunale. Anche in provincia l’offerta è variegata: presepi artistici, presepi viventi, ma anche veri cartelloni di iniziative come quello in programma a Leverano.
Brindisi
Nel Brindisino, oltre alle iniziative nel capoluogo, un Natale diverso sarà in Valle d’Itria. Il 25 dicembre, infatti, a Fasano è in programma, a partire dalle 18, il festival MusicaLucis ai Portici delle Teresiane. Una maratona di musica che avrà come protagonisti Ciappy dj e Bob Marcialledda, per «un dj set che rispetta le loro storie attraverso proposte funk, hip-hop e soulful house music». Ai Portici delle Teresiane sono ospitate «Madre Terra», installazione luminosa di Hermes Mangialardo, cartoonist, videomaker, visual artist salentino, e la mostra fotografica di Charlie Davoli, «Nuovo Antropocene».
Taranto
Musica e dj set per strada, ma anche gare podistiche e processioni. È ricco il programma degli appuntamenti per la vigilia di Natale a Taranto. Oggi alle 11.30 in piazza della Vittoria, c'è il WakeUp Gospel Project e l’Orchestra della Magna Grecia con la direzione del Maestro Graziano Leserri. I WakeUp Gospel Project, originari di Martina Franca, sono gli ideatori di tre edizioni del Festival internazionale “WakeUp Gospel Fest”. «Sold out» per le prenotazioni dell’aperitivo di mezzogiorno. Sempre oggi, per le strade del Borgo si correrà la gara di solidarietà in memoria di Francesco Pignatelli. Appuntamento, come ogni anno, alle 12 alla rotonda della Villa Peripato.
Infine, la notte della vigilia torna finalmente la processione a mare di Gesù Bambino: alle 22 il corteo sacro partirà dalla Chiesa di San Giuseppe e imbarcherà sulla motonave del Comune in via Cariati.