ESERCITO
Chiusa la missione della diga di Mosul Iraq, la sicurezza passa agli americani
Dai fanti dell'82° Reggimento "Torino" di Barletta ai paracadutisti della Folgore
I fanti dell’82° reggimento “Torino” di Barletta, alla guida del tenente colonnello Luca Carbonetti, fino al giorno di Natale 2018 hanno avuto la responsabilità della sicurezza della diga, poi l’hanno passata ai paracadutisti comandati del tenente colonnello Vincenzo Leone del 187° Reggimento “Folgore”. Si è conclusa con la cerimonia di passaggio di consegne tra le Forze armate italiane e quelle statunitensi alla guida della task force Praesidium, l'operazione di messa in sicurezza della diga di Mosul, in Iraq. All’evento hanno partecipato l’ambasciatore Bruno Antonio Pasquino e il generale Nicola Terzano, comandante del Contingente nazionale e direttore dell’addestramento della Coalizione in Iraq.
Durante gli interventi delle autorità italiane è emerso il ringraziamento per lo straordinario lavoro di integrazione con le forze di sicurezza irachene conseguendo risultati eccellenti sotto il profilo della sicurezza, della stabilizzazione dell'area e del supporto necessario al regolare sviluppo dei lavori di consolidamento della diga di Mosul.
A seguito dell’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza della diga di Mosul da parte della ditta italiana Trevi, il governo decise di schierare una task force a protezione della diga e del personale della ditta. Tale contributo avvenne in accordo con le autorità irachene. La diga è una infrastruttura di rilievo strategico per l’Iraq, serve ad approvvigionare di acqua centinaia di migliaia di persone che abitano nelle regioni circostanti. Un cedimento della diga avrebbe messo in grave pericolo le vite di queste persone, e avrebbe compromesso lo sviluppo e l’economia di tutta l’area, oltre a causare un grave danno ambientale. La diga è estremamente importante per l’economia e l’assetto politico dell’area. Da ciò si può facilmente intuire come sia elemento fondamentale per lo sviluppo del territorio nonché strategico nel processo di normalizzazione dell’Iraq.
Negli anni diversi sono stati i contingenti, reparti e comandanti che si sono alternati nella task force:
• 6° Reggimento bersaglieri – col. Piccirillo – dal 21.09.2016 al 24.02.2017
• 1° Reggimento bersaglieri – col. Iorio – dal 25.02.2017 al 13.08.2017
• 3° Reggimento alpini – col. Piasente – dal 14.08.2017 al 14.02.2018
• 151° Reggimento fanteria – col. Settesoldi – dal 15.02.2018 al 22.07.2018
• 82° Reggimento fanteria – ten. col. Carbonetti – dal 23.07.2018 al 25.12.2018
• 187° Reggimento paracadutisti – ten. col. Leone – dal 26.12.2018 al 28.02.2019