La notizia
Sciopero mezzi pubblici dell'8 novembre, ecco cosa accadrà in Puglia e Basilicata: informazioni e fasce garantite
Scatta domani mattina, ad inizio servizio, alle 5.30, lo sciopero nazionale di 24 ore dei mezzi pubblici, con prestazioni ridotte nelle fasce di garanzia, con l'utilizzo del 30% del personale viaggiante
Scatta domani mattina, ad inizio servizio, alle 5.30, lo sciopero nazionale di 24 ore dei mezzi pubblici, con prestazioni ridotte nelle fasce di garanzia, con l'utilizzo del 30% del personale viaggiante, e con una manifestazione a Roma, dalle 10.30, davanti al ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. A proclamarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna «per il rinnovo del contratto nazionale, per la carenza di risorse, per la mancanza di politiche di programmazione, per la riforma del settore e per la salute e sicurezza sul lavoro».
La giornata sarà difficile anche in Puglia e Basilicata. Ecco la situazione città per città, partendo da Bari in cui i bus Amtab saranno garantiti solo in forma ridotta, tra le 5.30 e le 8.30, e tra le 12.30 e le 15,30. La società Ferrovie Appulo Lucane (Fal) garantirà alcune corse di autobus e di servizi ferroviari nelle fasce orarie dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 12.30 alle 15.30.
Ferrovie Appulo Lucane gestisce i servizi di trasporto pubblico locale in Basilicata, nelle province di Matera e di Potenza, e in Puglia, in provincia di Bari. Le linee ferroviarie collegano Bari con Matera e con Potenza mentre il servizio automobilistico viene svolto nelle province di competenza. Di recente a Matera e Potenza sono stati avviati i servizi ferroviari di metropolitana di superficie. Fatte salve le corse e le tratte garantite, per tutto il programma di esercizio possono registrarsi disagi per i viaggiatori. Anche il servizio scolastico con autobus è stato ridimensionato, con la previsione di una parte delle corse per garantire la possibilità degli studenti pendolari di raggiungere le scuole delle città capoluogo o le sedi universitarie. Nel precedente sciopero, i dati relativi alle percentuali di adesione registrati dalle organizzazioni sindacali coinvolte sono state 15,79% in Puglia e 35,24% in Basilicata.
Per quanto riguarda Lecce, S.G.M. SpA comunica che saranno rispettate le fasce di garanzia dalle ore 06:20 alle 09:20 e dalle 12:30 alle 15:30, esclusivamente con riferimento alle seguenti linee urbane e sub urbane:
- M1 City Terminal <<>> Stazione FS
- C2 Circolare destra
- C3 Circolare sinistra
- R8 Ospedale <<>> Stazione FS
- R11 Ospedale <<>> Castello
- S13 City Terminal <<>> Ecotekne-Fiorini
A Taranto Kyma Mobilità annuncia che nelle due fasce di garanzia previste (05:30/08:30 – 12:30/15:30), sarà garantita l’erogazione del servizio assicurabile mediante l’utilizzo del 30% del personale viaggiante (101 unità su 335).
Qui di seguito si riportano gli orari delle corse che saranno effettuate nelle due fasce di garanzia (in rosso Corse Appia-Zona industriale): https://www.kymamobilita.it/servizi-garantiti-sciopero-nazionale-venerdi-8-novembre-2024/
Questa invece la situazione comunicata da Ataf, per la città di Foggia: