Uso strutture sanitarie

Accordo tra Regione e Difesa si parte da camera iperbarica

I lucani potranno utilizzare la camera iperbarica della Marina di Taranto. Ma presto altri programmi

Un accordo per l’utilizzo reciproco delle strutture sanitarie è stato firmato ieri pomeriggio a Roma dal presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella e dal Ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Lo ha reso noto stamani l’ufficio stampa della giunta lucana, specificando che «un primo importante risultato dell’intesa sarà la possibilità per l’utenza lucana di usufruire della Camera iperbarica dell’Ospedale militare di Taranto».

«Si tratta sicuramente - ha sottolineato il governatore lucano Marcello Pittella - di un’intesa importante. Il primo beneficio per i lucani sarà dato dalla possibilità di usufruire di un servizio di eccellenza: quello della Camera iperbarica dell’Ospedale militare di Taranto. Ma la reciproca collaborazione seguirà anche altri percorsi, che saranno frutto di programmi e di accordi attuativi da parte delle singole strutture sanitarie regionali con il Ministero. In Basilicata - ha aggiunto - operano strutture sanitarie e militari dotate di elevata tecnologia e di mezzi e servizi utilizzati anche in caso di calamità pubbliche. Nel nostro territorio sono presenti Dea di primo e di secondo livello, istituti di ricerca a carattere scientifico e altre strutture sanitarie di elevata qualità, con professionalità in grado di fornire prestazioni di eccellenza in moltissime discipline della medicina e della chirurgia, al fine di una collaborazione con i diversi compiti istituzionali della Sanità militare».

La Regione Basilicata, con questo accordo - ha evidenziato Pittella - ha confermato il proprio interesse a collaborare con gli organismi della Sanità militare presenti nel proprio territorio e con quelli delle regioni limitrofe, al fine di conseguire un’integrazione delle professionalità e un interscambio di risorse logistiche e di servizi. Tutto questo - ha concluso il governatore - garantirà una risposta sanitaria ancora più efficace ai bisogni assistenziali dell’utenza lucana».

Privacy Policy Cookie Policy