i lavori
Viadotto «Tiera», ancora bloccata la circolazione sia stradale che ferroviaria: c'è un grave cedimento strutturale
Sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i tecnici della Provincia e del Comune per mettere in sicurezza l'area
«Siamo stati in contatto sin da subito con il Rfi, con la Provincia e con il Comune di Potenza per monitorare il movimento del viadotto Tiera e prendere tutte le misure urgenti in modo da mettere in sicurezza la vita delle persone. Questa è stata la decisione prioritaria, la prima preoccupazione. Stiamo monitorando la situazione, ciascuno per le proprie competenze. Il viadotto, di proprietà della Provincia di Potenza, è oggetto di uno studio tecnico che potrebbe far decidere per la demolizione del manufatto e questo potrebbe essere l'orientamento principale. Allo stesso tempo il Comune sta operando per dare una viabilità alternativa ai cittadini che vivono nelle frazioni interessate.» Lo afferma il vicepresidente della Regione, Pepe, a proposito del viadotto in tilt da domenica.
«Per quanto, invece, riguarda la Regione, stiamo lavorando per garantire alle lucane e ai lucani servizi sostitutivi, vista l'interruzione della linea ferroviaria, d’intesa con Rfi, Trenitalia e con le Fal. Ringrazio tutti perché stanno lavorando con senso di responsabilità e rispetto concreto delle esigenze dei cittadini. Sin da subito servizi sostitutivi sono stati messi a disposizione. Stiamo monitorando soltanto le esigenze di Contrada Moccaro di Avigliano per capire se e quante persone hanno bisogno del servizio sostitutivo. I lavori di ammodernamento della tratta ferroviaria non subiranno nessun tipo di interruzione o di ritardo. I tempi potremo comunicarli a conclusione del lavoro tecnico che la Provincia di Potenza sta portando avanti. Tutti lavoriamo con uno spirito di solidarietà istituzionale, per mettere al centro di questo ulteriore intervento emergenziale le esigenze, i diritti e gli interessi legittimi delle lucane e dei lucani”, ha aggiunto Pepe.
Nel frattempo con l’Ordinanza contingibile e urgente numero 68 il Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha disposto la chiusura al transito veicolare e pedonale del tratto stradale di via dei due Boschi dal civico n.35 sino al superamento del Viadotto ‘Tiera’. La decisione è stata assunta dopo che, sempre il 10 agosto, sono stati effettuati sopralluoghi congiunti con personale dei Vigili del Fuoco, personale tecnico della Protezione Civile e del Pronto Intervento, e si è riscontrato che il Viadotto ‘Tiera’, di competenza della Provincia di Potenza, ha subito un grave cedimento strutturale e per motivi di sicurezza la circolazione è stata interdetta in entrambe le direzioni. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i tecnici della Provincia e del Comune per mettere in sicurezza l'area, valutare l'entità dei danni e valutare la viabilità alternativa e altresì predisporre ulteriori possibili percorsi per la viabilità al fine di raggiungere le Contrade: Barrata, Bosco Grande e Bosco Piccolo. Nel documento si legge inoltre che, in caso di inosservanza a quanto ordinato, si procederà nei confronti degli inadempienti ai sensi dell'art. 650 codice penale con denuncia all'Autorità Giudiziaria competente a norma di legge.