Sabato 06 Settembre 2025 | 16:04

Riapre ad Oppido Lucano la cineteca: da 25 anni custodisce film e documentari

 
Redazione Basilicata

Reporter:

Redazione Basilicata

Riapre ad Oppido Lucano la cineteca: da 25 anni custodisce film e documentari

Non ci saranno giorni predefiniti per le visite, ma verranno comunicati settimanalmente gli appuntamenti cui sarà possibile partecipare, su prenotazione

Domenica 14 Aprile 2024, 10:46

OPPIDO LUCANO - Apre ai visitatori la Cineteca Lucana. «Nata e attiva nel territorio di Oppido Lucano (Potenza)», da oltre 25 anni «custodisce, preserva e valorizza un patrimonio di inestimabile valore materiale e culturale legato al cinema in tutte le sue espressioni».

La cineteca Lucana «sarà visitabile il deposito principale, in contrada Serra, dove sono conservati documentari e film in pellicola dai primi del '900 fino ai primi del 2000. Si potranno vedere in funzione proiettori di oltre cento anni fa, moviole e tante altre attrezzature oggi in disuso, un tempo fondamentali per la realizzazione di un film. Non si tratta di uno spazio espositivo, ma di un luogo di raccolta e classificazione dove si potrà apprezzare il lavoro quotidiano di conservazione anche di foto di scena, manifesti, locandine e documenti d’archivio».

Questa iniziativa «nasce da un protocollo d’intesa siglato dalla Cineteca Lucana e la Pro Loco di Oppido Lucano, con il patrocinio del Comune di Oppido Lucano». «Non ci saranno giorni predefiniti per le visite, ma verranno comunicati settimanalmente gli appuntamenti cui sarà possibile partecipare, su prenotazione. Le modalità di accesso e il calendario degli ingressi sono stati pubblicati e verranno aggiornati sul sito internet www.visitoppidolucano.it e sugli account social della Pro Loco», spiegano in una nota i promotori di una iniziativa destinata a richiamare appassionati ed esperti del settore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)