Sabato 06 Settembre 2025 | 06:57

Sassi e detriti a Maratea, chiesto l'intervento della Regione Basilicata

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maratea, la grande frana allontana i turisti del Ponte dell’Immacolata

Il senatore Rosa denuncia la pericolosità di alcune strade e la mancanza di provvedimenti adeguati

Lunedì 18 Settembre 2023, 19:51

POTENZA - «Dopo il maltempo di novembre 2022 e giugno 2023, nella Frazione Marina di Maratea si sono accumulati sassi e detriti che rendono le strade pericolose e ostruiscono anche alcuni canali di scolo». Il senatore Gianni Rosa (FdI), chiede l’intervento della Regione Basilicata.

«I nostri rappresentanti sul territorio parlano di rimpalli di responsabilità tra gli uffici. Ad oggi - dice - ancora non si comprendono i motivi di tanto ritardo. Una cosa però è chiara: se era cosa giusta provvedere prima dell’inizio della stagione turistica, adesso è imperativo. Le piogge autunnali potrebbero aggravare una situazione già di per sé pericolosa e portare ad ulteriori danni. La speranza è che la regione non se ne ricordi solo a disastro avvenuto. E non vorremmo che passata l’estate e la stagione turistica, le procedure rallentino ancora di più. Voglio ricordare che, al di là della indiscussa valenza turistica della perla del Tirreno - ha concluso Rosa - a Maratea risiedono, tutto l’anno, dei lucani che devono poter circolare in sicurezza e che non devono vivere con la paura di alluvioni e smottamenti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)