sicurezza
Malamovida a Potenza, il sindaco minimizza: «Solo polemiche strumentali»
Questa mattina la riunione del Comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica in prefettura. A Marsicovetere saranno intensificati i controlli dopo l'escalation di furti
POTENZA - Episodi di malamovida nel centro storico di Potenza e un sensibile aumento dei furti in abitazione nel territorio di Marsicovetere (Potenza) sono stati gli argomenti di discussione del comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica, che si è riunito stamani, a Potenza, presieduto dal viceprefetto vicario Ester Fedullo.
Sulla movida nel centro storico di Potenza, il sindaco Mario Guarente, però ha gettato acqua sul fuoco: «Dobbiamo capire se il centro storico sta morendo o se è vittima di malamovida. Ci sono associazioni che strumentalmente si lamentano. I dati della prefettura ci dimostrano l’esatto contrario, ci sono stati episodi di spaccio, come avviene dappertutto, immediatamente contrastati dalle forze dell’ordine, una testimonianza concreta della presenza di controlli che stride con le lamentele».
«Sono ripresi i furti soprattutto nella frazione popolosa di Villa d’Agri - ha detto il sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri - e ho segnalato questo problema alla prefettura che mi ha ampiamente garantito su una presenza maggiore delle forze dell’ordine nella zona. Finora con le limitazioni di unità nei territori interni credo che si sia profuso il massimo sforzo. Capisco - ha concluso - che a Marsicovetere, che ha indici di crescita di popolazione notevole per la presenza di tanti lavoratori provenienti da diverse zone, non sia facile tenere sotto controllo la situazione. Questo può essere elemento attrattivo per la microcriminalità».