Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Faide e associazione mafiosa, confisca per 1 milione di euro nel Potentino

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il decreto diventa irrevocabile nei confronti di un boss di Melfi

Venerdì 05 Maggio 2023, 09:14

POTENZA - E’ diventato irrevocabile, con la conferma della Cassazione, il decreto di confisca di beni per un un valore complessivo di circa un milione di euro, disposto l'anno scorso dalla Corte d’appello di Potenza su richiesta della Dda nei confronti Vincenzo Di Muro ,componente dell’omonima famiglia di Melfi coinvolta, oltre che in sanguinose faide con gruppi contrapposti, in «numerosissime indagini e procedimenti» della stessa procura.

Da tempo residente in Emilia Romagna, Di Muro ha anche diverse condanne definitive per associazione per delinquere di tipo mafioso. Lo rende noto la procura, che in un comunicato parla di un «risultato rilevante». Eseguito nel marzo del 2022 a conclusione di indagini della Dia, il sequestro aveva riguardato immobili e terreni ubicati in Emilia Romagna e somme di denaro giacenti sUi rapporti finanziari nella disponibilità di Di Muro e dei suoi familiari. L'uomo aveva impugnato il provvedimento ma la Cassazione lo ha confermato, ad esclusione della confisca operata su rapporti finanziari ammontanti a circa 15.000 euro per la quale ha disposto il rinvio alla Corte di Appello per un nuovo giudizio.

Nel disporre la confisca i giudici di appello avevano considerato non solo la «pericolosità» di Di Muro ma anche la rilevante sproporzione tra i beni nella sua diretta disponibilità e in quella dei familiari ed i redditi dichiarati. «Il contrasto patrimoniale alle attività criminose rappresenta, oramai, uno dei principali obbiettivi di questo Ufficio- sottolinea la procura- Aggredire e confiscare le ingiustificate consistenze economiche ritenute riconducibili, direttamente o indirettamente a soggetti inseriti in circuiti di criminalità organizzata, rappresenta, infatti, una delle più efficaci risposte dello Stato alle attività delittuose».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)