Sabato 06 Settembre 2025 | 11:33

Venosa accoglie Giovanni Gatti, uno chef stellato all’ombra di Orazio

 
Rosa Centrone

Reporter:

Rosa Centrone

Venosa accoglie Giovanni Gatti, uno chef stellato all’ombra di Orazio

Il BraceRe di Venosa punta all’innovazione e sceglie di premiare l’estro, la dedizione e la professionalità del giovane chef stellato che ha preso le redini della cucina

Venerdì 14 Aprile 2023, 13:44

Il BraceRe di Venosa punta all’innovazione e sceglie di premiare l’estro, la dedizione e la professionalità del giovane chef stellato Giovanni Gatti che ha preso le redini della cucina. 

Giovanni Gatti, di 36 anni, ha forgiato la sua esperienza chef de cuisine di diversi ristoranti nelle Canarie, in Europa e in Italia e adesso Venosa, portavoce di una cucina fatta di materie prime eccellenti e di tecnica. I locali del BraceRe, spazi eleganti con vista all’interno della cucina grazie alle ampie finestre floor to ceiling ben si addicono con la tipica cucina italiana e internazionale firmata dallo chef stellato Giovanni Gatti. La sua ristorazione? Veloce, cool e dinamica, in cui si potranno trovare differenti proposte dalle pregiate carni italiane, argentine, tedesche e bavaresi allo wagyu carne giapponese, il tutto abbinato a verdure di stagione.

Si vuole implementare nuove tecniche sul mondo dei vegetali e sull’uso di prodotti di mare nello specifico la salsiccia di tonno affiancate da nuovi percorsi gastronomici di pesce. Continuità e rivoluzione si fondono quindi nella cucina del prestigioso BraceRe, che mira a sviluppare nel prossimo futuro una proposta gourmet sempre più green che punta sulla diversificazione dell’offerta e su piatti della grande cucina italiana. «Voglio dare un’impronta che soddisfi il cliente e che faccia tornare la voglia di mangiare in maniera gustosa e in un’ottica innovativa - ci spiega lo chef - le mie scelte saranno incentrate con la possibilità di offrire anche delle serate a teme per i clienti cosi da entusiasmare vivacizzare il gusto e il palato.

Tantissima esperienza all’estero e anche in Italia in ristoranti stellati hanno concretizzato una ricerca tutta personale fatta di sperimentazione innovazione attraverso prodotti biologici. Ho scelto di tornare nella mia terra», continua Gatti, «per dare respiro alle mie creazioni con prodotti assolutamente biologici e naturali ho scelto la cittadina Oraziana per bellezza e per un equilibrio tra vivacità e benessere che regala a chi ci vive il recupero di materiali biologici di facile reperibilità».

Nella cucina del BraceRe si dà spazio alla creatività e all’esperienza contando sulla disponibilità di chi ha visioni innovative sulla ristorazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)