POTENZA - Buone notizie per il nuoto lucano arrivano da Riccione, dove si sono svolti i Criteria 2023, competizione nazionale giovanile primaverile. La ridotta pattuglia lucana è tornata a casa con risultati lusinghieri a conferma del buon livello dei nostri nuotatori, penalizzati solo dalla cronica carenza di strutture presenti sul territorio. In evidenza Matteo Telesca, classe 2006 dell’Invicta Nuoto Potenza, che si è confermato tra i più forti ranisti a livello nazionale. Telesca ha migliorato infatti i propri personali nei 100 e 200 rana, mentre nei 50 rana è giunto ottavo al termine di una finale che lo ha visto a soli 13 centesimi dal podio. Bene anche i tre giovani atleti della Savigi di Satriano di Lucania in gara a Riccione. Roberto Ungaro (2007) ha stabilito il nuovo record regionale nei 200 stile libero in 1’54”36, classificandosi al 17° posto in Italia ed il nuovo record regionale nei 200 farfalla in 2’06”08 ed 11° posto nazionale, mentre nei 100 farfalla è giunto 20°. Anche Giorgio Mango (2004) si è classificato nella top ten della rana con un ottimo decimo posto nei 200, e buone prestazioni nei 50 e 100 rana, specialità congeniale anche ad Angelo Viggiano (2005), vicino ai primi dieci nei 50 rana. La Fin lucana segnala anche il bronzo nei 50 rana di Flavio Mangiamele (2003), tesserato con l’Invicta Nuoto ma in prestito alla Time Limit Caserta per potersi allenare in vasca lunga.
«In questa edizione dei Criteria nazionali i qualificati della Basilicata sono stati solo quattro, ma ce ne potevano essere molti altri – sottolinea il tecnico Vincenzo Ostuni, responsabile del settore nuoto della Federnuoto di Basilicata – se solo potessimo disporre una piscina olimpionica, un handicap che è diventato troppo pesante per i nostri atleti. Penso che ormai l’emergenza impiantistica si diventata impellente e non è certo un caso che il numero dei qualificati a questa manifestazione nazionale si sia abbassato rispetto alle edizioni precedenti. Speriamo che i nostri amministratori abbiano preso a cuore questo problema. Di fatto questo è un altro sport senza una vasca lunga da 50 metri e l’unica che abbiamo a Scanzano Jonico è utilizzabile solo parzialmente nel mese di giugno».
Il calendario agonistico comunque va avanti ed all’orizzonte ci sono i campionati italiani Assoluti. «Abbiamo solo un atleta qualificato per gli Assoluti, si tratta di Giorgio Mango della Savigi, oltre a Flavio Mangiamele. Mango gareggerà nei 200 rana in una competizione che rappresenta una delle tappe che qualificano per le manifestazioni di più alto livello. Per quanto riguarda gli atleti lucani, nelle prossime settimane li vedremo peregrinare per tutto il Sud Italia, a partire dal prossimo Gran Prix Città di Napoli, dal 30 aprile al primo maggio dove ci saranno le maggiori società della Basilicata. Per le manifestazioni in Basilicata – conclude Ostuni - appuntamento con gli Esordienti dai 9 ai 12 anni il 23 aprile con il primo meeting nazionale Trofeo Città di Melfi».