Lo scenario

Basilicata, Natale in famiglia, ma per Capodanno torna la voglia di viaggiare

Cristiana Lopomo

Dopo gli anni di blocco in crescita le vacanze invernali

POTENZA - È tornata la voglia di partire, fare viaggi e andare alla scoperta di mete anche esotiche. Se per il Natale la tendenza resta quella di trascorrerlo in famiglia, per il Capodanno non c’è legame affettivo che tenga, chi può lo trascorrerà a chilometri e chilometri di distanza.

Vola il settore delle vacanze invernali, brindano gli operatori salutando positivamente il passaggio tra vecchio e nuovo anno con numeri che riconducono ampiamente ai livelli pre Covid, quanto meno per le destinazioni su scala europea. Partenze tra Santo Stefano e Capodanno, con rientro a ridosso dell’Epifania. Ma anche onda lunga delle feste, con partenze prenotate da fine gennaio in poi. «Si sta lavorando abbastanza bene – dice Pierpaolo Albano titolare di Maldiviaggi in via Mallet, all’ingresso di rione Bucaletto - sia con i pacchetti vacanza a breve raggio, con la settimana sulla neve, che resta di nicchia, e week end o 5/6 giorni in città d’arte come Firenze, Venezia, Roma sia con le destinazioni a medio raggio, con il ritorno delle Capitali europee, Praga, Budapest, Parigi con soluzioni da 7 o 10 giorni. Diciamo che l’Europa ha riconquistato il mercato turistico che aveva prima del Covid, con l’Italia al primo posto. Pochini restano al momento i viaggi a lungo raggio rispetto ai numeri pre pandemia, anche se, rispetto all’anno scorso, abbiamo di nuovo la disponibilità delle mete sempre gettonatissime del Mar Rosso con la riapertura dei canali di vendita e dunque – conclude Albano - Sharm el-Sheikh e Marsa Alam in testa».

Il settore torna a registrare un’ottima risposta degli italiani e anche dei potentini. Un andamento positivo che ci confermano anche Filomena Tito e Antonella Maiolino dipendenti dell’agenzia di viaggi “Fantastico mondo” in viale Dante e con una sede anche all’interno dell’Iper Futura: «Il trend è in risalita già dall’estate ed è proseguito positivamente per tutto l’autunno. Adesso, con le partenze tutte programmate subito dopo Natale, siamo già al di sopra dei livelli pre Covid. C’è una buona richiesta delle mete sciistiche per Capodanno fino all’Epifania e anche oltre: si sceglie soprattutto la neve delle Alpi, e quindi Trentino, Veneto, Lombardia, ma c’è anche una bella riscoperta dell’Abruzzo. E c’è anche - concludono Tito e Maiolino - un buon flusso per l’estero con viaggi di media distanza, in primis Mar Rosso e Dubai». Vacanze programmate con anticipo, lasciando che passi prima il Natale che - si sa - i potentini preferiscono festeggiare in casa, in famiglia: abitudine che non si tocca, in generale, anche se non manca qualche eccezione. «La tendenza consolidata – riferisce Rossella Giuzio, dipendente dell’agenzia di viaggi Itaro World in via Vaccaro a pochi passi da Piazza XVIII Agosto - è ormai quella di prenotare con largo anticipo per usufruire dei vantaggi economici, come dei prezzi dei voli più contenuti. Le scelte sono soprattutto per il Capodanno: week end o 3-4 notti nelle grandi capitali europee, Parigi specialmente. Per la settimana bianca si sceglie tanto il Trentino, ma anche l’Austria. E diversi soggiorni in Italia con la richiesta specifica di hotel attrezzato di centro benessere: molta Puglia e non solo per il veglione dell’ultimo dell’anno, ma anche – sottolinea - per il cenone di Natale».

E poi, vuoi mettere il fascino di Natale a New York? Ritorna anche questo. «Una meta che è sempre piaciuta molto, proprio in questo periodo così particolare, scelta quest’anno – aggiunge Rossella Giuzio - da qualche famiglia del capoluogo, di 3-4 persone». C’è, infine, chi aspetterà la fine delle feste per partenze più strategiche, più economiche e meno affollate: «Destinazione Zanzibar e Caraibi per chiudere in bellezza il mese di gennaio e trascorrere al caldo – conclude l’addetta di Itaro World- il clou dell’inverno».

Privacy Policy Cookie Policy