POTENZA- E’ di 13 milioni di euro lo stanziamento che è stato approvato dalla giunta regionale della Basilicata per la riprogrammazione degli interventi previsti dal Fondo di Sviluppo e Coesione: lo ha reso noto l’assessore regionale alle infrastrutture, Donatella Merra, la quale ha specificato come gli interventi previsti da Comuni e Province saranno finalizzati alla realizzazione di «opere che riguardano il dissesto idrogeologico e la difesa del suolo, le infrastrutture stradali e la messa in sicurezza della viabilità».
L’Area del Vulture, in particolare i comuni di Atella, Lavello, Rionero in Vulture, Ruvo del Monte, Montemilone, San Fele e Venosa, in provincia di Potenza, beneficerà di cinque milioni di euro per garantire ai cittadini gli interventi di estrema urgenza, messa in sicurezza e ripristino della viabilità comunale, riduzione e prevenzione del rischio idrogeologico e consolidamento di opere pubbliche e infrastrutture. «Abbiamo fatto la nostra parte - ha continuato Merra - ora tocca ai Comuni intervenire con le risorse intercettate per sopperire alle situazioni di criticità, relative al dissesto, anche scaturenti da frane o cedimenti sulle strade comunali che non possono essere procrastinati ulteriormente».
La giunta regionale ha, inoltre, approvato un «programma straordinario», per le emergenze idrogeologiche e la prevenzione del dissesto da undici milioni di euro, di cui tre milioni e 200 mila euro per il recupero dei recenti fenomeni di dissesto dovuti agli ultimi eventi meteorologici e per ripristino e recupero di opere pubbliche comunali per Ruvo del Monte, Lavello, Atella, Venosa in provincia di Potenza, San Giorgio Lucano, Pisticci e Grottole in provincia di Matera.