Aria di festa in Basilicata

Potenza, Natale con i... Turchi e il paniere Slow Food

Giovanna Laguardia

La città lucana si fa bella e ha cominciato a indossare gli accessori della festa

POTENZA - Natale con i tuoi? No, con i Turchi. È questa una delle novità che caratterizzeranno gli eventi delle festività natalizie edizione 2022/2023. Tra gli stand dei mercatini ci saranno anche alcuni dei protagonisti principali della storica Parata in onore di San Gerardo. Oltre alle delizie gastronomiche della tradizione potentina e lucana, spiegate ai cittadini e ai turisti dalla Condotta locale Slow Food.

Ma andiamo con ordine. Da ieri mattina il capoluogo di regione ha cominciato ad indossare gli accessori delle feste: ghirlande, coccarde rosse e collane di lampadine sono state sistemate tra i balconi di via Pretoria. «Ci eravamo ripromessi di cominciare il primo dicembre - ha detto l’assessore comunale alla Cultura e al Turismo Stefania D’Ottavio - e così è stato. Rispetto al 2020 e al 2021 l’illuminazione parte con una settimana di ritardo, anche per non disattendere le note necessità di risparmio energetico globale. Siamo però una settimana in anticipo rispetto agli anni ancora precedenti, quando le luci si accendevano il giorno dell’Immacolata. Una giusta mediazione tra le esigenze di risparmio e le istanze dei cittadini e dei commercianti, che vogliono vedere il centro storico sfavillare».

Ma le vere novità dell’edizione 2022 del Natale in città stanno nei mercatini, che saranno suddivisi suddivisi in due location: piazza Mario Pagano, dove ci sarà anche un grande albero di Natale, e piazza Matteotti, dove ci sarà l’angolo del gusto. In entrambi i mercatini, come ci spiega il dirigente comunale Giuseppe Romaniello, si muoveranno alcuni dei personaggi della Storica Parata dei Turchi. «L’obiettivo - spiega Romaniello - è quello di trasformare l’evento più importante della città in un racconto permanente. per questo quest’anno i mercatini di Natale saranno i Mercatini di Natale dei Turchi, con persone vestite con gli abiti della parata, sia in piazza Mario pagano sia in piazza Matteotti. Nell’angolo del gusto la presenza dei personaggi della parata avrà anche l’obiettivo di sottolineare la valenza della festa come fulcro di convivialità e di relazione sociale attorno all’elemento cibo».

A proposito del cibo, l’assessore D’Ottavio tiene a sottolineare che quest’anno l’angolo del gusto avrà una marcia in più nel fortissimo collegamento con le tradizioni e la cultura gastronomica locale. «L’angolo del Gusto - spiega alla Gazzetta - parlerà delle tradizioni di Potenza e della Lucania, della cultura del cibo. Non per niente avremo la collaborazione della condotta Slow Food: non sarà un semplice mercatino, ma un luogo dove poter conoscere ed apprezzare le tradizioni, gli antichi grani e le farine, il valore del cibo».

Tra le altre iniziative previste in centro storico per il natale 2022 non mancheranno l’animazione per i bambini, gli artisti di strada, che si rivolgeranno sia a un pubblico di giovanissimi, sia di adulti, contenitori culturali gratuiti dal 15 dicembre al 15 gennaio con tanti spettacoli e mostre. E anche nelle aree limitrofe al centro storico alcuni esercenti si stanno organizzando, con il patrocinio del Comune, per offrire altri eventi ed allargare l’atmosfera natalizia anche al di fuori delle mura del borgo antico.

Privacy Policy Cookie Policy