SAN PAOLO ALBANESE - La leggendaria famiglia di Topolino è arrivata in Basilicata ed ha accontentato proprio tutti. O quasi. Perché rischia di diventare un vero caso da risolvere anche per il topo più famoso del mondo, quello avviato dal sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Antonio Troiano, che ha scritto una lunga lettera indirizzata ad Apt, al Ministero, al Presidente Vito Bardi e all’intero Consiglio regionale e, ovviamente, alla redazione italiana del fumetto Disney.
La presa di posizione del sindaco è figlia di un disappunto: nel numero in edicola il 2 novembre scorso vi era uno spazio dedicato alle bellezze dell’area del Pollino. Accanto all’Elefante del Pleistocene di Rotonda e alla poetessa valsinnese Isabella Morra, c’è anche il Museo della Cultura Arbëreshe che, però, nella didascalia è stato accreditato a San Costantino Albanese.
Potrebbe apparire una svista da poco conto, ma se valutiamo il valore di una grande opportunità di parlare lucano tra le pagine del famoso fumetto, allora dobbiamo anche capire il rammarico di chi quell’opportunità se l’è vista sfumare a causa di un errore.
«L’Amministrazione comunale di San Paolo Albanese- si legge nella lettera del sindaco- considera l’errore, volontario o involontario, lesivo degli interessi del Museo e della Comunità. Il danno di immagine consumato mortifica e deprime il lavoro sociale, storico, culturale operato in anni di attento e rigoroso impegno da parte dei cittadini di San Paolo Albanese, sia di quelli che vi risiedono stabilmente, sia di quelli che si sono trasferiti per ragioni di lavoro in altri paesi, in altre regioni d’Italia o all’Estero, ma che mantengono stretti e stabili rapporti affettivi e culturali. Al fine di non vanificare il faticoso processo di recupero, di riappropriazione, di identificazione, di conservazione, di tutela e di valorizzazione dei beni demo-etno-antropologici, di cui sono testimoni e custodi, l’amministrazione si impegna a promuovere, insieme a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del Museo, del Paese e della sua Comunità Arbëreshe, una giornata di sensibilizzazione e di assunzione della consapevolezza per il futuro di San Paolo Albanese.”
Magari sarà invitato anche Topolino.