iniziativa

Ambiente, Latronico: «Salvaguardare gli spazi naturali lucani»

Redazione online

Questo lo scopo dell’avviso pubblico «per la selezione di progetti per azioni di compensazione e mitigazione ambientale per i Comuni della Basilicata

POTENZA - «Promuovere la salvaguardia, la gestione e la valorizzazione degli spazi naturali, rurali, urbani e periurbani, favorendo azioni e misure per migliorare la qualità del paesaggio, il mantenimento e il ripristino della naturalità, la riqualificazione delle aree urbane»: è questo «lo scopo» dell’avviso pubblico «per la presentazione e selezione di progetti per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale per i Comuni della Basilicata 2021». Lo ha detto, in una dichiarazione, l’assessore regionale all’ambiente, Cosimo Latronico, ricordando che «la dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a nove milioni di euro» e che «possono presentare l’istanza di finanziamento i Comuni, anche in forma associata, che intendono candidare interventi riguardanti aree pubbliche, ed esclusione dei Comuni di Potenza e Matera».

Le istanze di candidatura «vanno presentate dal 5 al 30 settembre. Numerosi songo - ha evidenziato l’assessore - interventi ammissibili a finanziamento: ricostituzione di habitat naturali o semi naturali, manutenzione e recupero della connettività degli elementi della rete ecologica anche a scala locale, recupero, valorizzazione e ampliamento di parchi esistenti e giardini storici, creazione di parchi urbani e rinaturalizzazione argini di fiume, creazione di infrastrutture verdi e recupero di sedi tratturali, di sentieri, di cammini e di tratti di viabilità storica abbandonata, valorizzazione delle aree in cui ricadono alberi monumentali, nuova piantumazione del verde e valorizzazione in aree esistenti già destinate a tal fine, sistemazione e valorizzazione di aree riservate al verde pubblico urbano, riqualificazione paesaggistica di aree degradate o abbandonate, mitigazione del rumore e degli odori molesti, limitazione dell’impatto luminoso, adeguamento di infrastrutture di collettamento e depurazione di scarichi, miglioramento e meccanizzazione, anche digitale, dei processi e delle attrezzature per l’implementazione - ha concluso l'assessore lucano - della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani».

Privacy Policy Cookie Policy