Sabato 06 Settembre 2025 | 20:14

Basilicata, così Rapone si trasforma nel paese delle favole

 
Massimo Brancati

Reporter:

Massimo Brancati

Basilicata, così Rapone si trasforma nel paese delle favole

Da domani 19 agosto principi, streghe e fate popoleranno il borgo lucano. Per un'estate da favola: musical, spettacoli e animazioni. Si chiude con il «gran ballo»

Giovedì 18 Agosto 2022, 07:31

POTENZA - Uno scenario da favola. Colori, suoni e personaggi che richiamano storie e leggende che hanno scandito l’infanzia di tante generazioni. Da domani al 21 agosto il piccolo borgo di Rapone (Potenza) diventerà il paese delle fiabe. Dalle 16 alle 22.30 attori in costume daranno vita alle favole più belle di tutti i tempi, rappresentate nel corso delle serate da musical, spettacoli teatrali e animazione. Un cartellone di eventi che terminerà con il «Gran ballo delle fiabe». La magia di «La bella addormentata», «Cenerentola» e «Peter Pan» si alternerà a punti gastronomici, artistici e artigianali per esaltare le tradizioni e le peculiarità del territorio. Si potrà esprimere un desiderio sotto il «Soffione dei desideri», visitare il museo multimediale e sensoriale «Cera... una volta», il museo «Come eravamo», passeggiare lungo il viale delle Principesse, ascoltando storie di coraggio e gentilezza, divertirsi alla ricerca dei personaggi di Rapone nel percorso delle «5 Fiabe» locali (la mana longh, lo scorciaman, il lupo comunale, lo scazzamauriedd e la masciara). Per i più avventurosi c’è il parco «Rapone Avventura», dove ci saranno percorsi e un’area picnic. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)