Sabato 06 Settembre 2025 | 15:41

Lucania Film Festival, da Martone a Turturro

 
Carmela Formicola

Reporter:

Carmela Formicola

Lucania Film Festival, da Martone a Turturro

Il pluripremiato regista napoletano Mario Martone

La manifestazione cinematografica porta in Basilicata i grandi nomi a partire dal 9 agosto

Sabato 06 Agosto 2022, 13:50

Cosa c’entra un coniglio? Folklore, magia, suggestione, quel coniglio che dorme sulla luna racchiude lo stupore del fantastico e tutta una serie di leggende e miti che nutrono l’immaginario comune. Ecco perché, bianco e attentissimo, occhieggia dalla locandina del 23esimo Lucania Film Festival. Mai grafica fu più eloquente. Perché non solo parliamo del più longevo festival cinematografico della Basilicata, ma anche di un luogo dove l’arte e il territorio si incrociano, si celebrano.

Ventitrè anni di malìa al via il 9 agosto al Cine Parco Tilt di Marconia di Pisticci (Matera). Bellissimi i nomi della prima serata: Mario Martone che terrà una lectio magistralis sulle nuove frontiere della narrativa del cinema italiano. Martone non ha bisogno di presentazioni: dalle avanguardie del «Falso Movimento» agli ultimi Nastri d’Argento, è un pezzo autentico del nostro cinema. Il 9 c’è ancora spazio per l'intervista concerto a Roy Paci, il trombettista che nel sound del Sud America innestò la sua Sicilia. Infine, per concludere la già pirotecnica prima serata, l’attesa performance dei sound designer Federico Ferrandina e Lauren Light, della Twoohsix Music, la nota agenzia di licenze musicali.

Ma facciamo un passo indietro. Il Lucania Film Festival ha un prologo impegnativo e raffinato, in programma all’alba di domani sulle coste dello Jonio lucano, precisamente alla Foce del Cavone di Marina di Pisticci. Rocco Mentissi e Francesco Mentissi danno vita allo spettacolo-contaminazione «Il mattino ha l'oro in bocca» citazione kubrickiana giocata tra drum machine e pianoforte a coda, tra tecnologia e musica classica. Il 10 agosto, seconda serata, sempre al Cine Parco Tilt la proiezione ufficiale dei film in concorso e la intrigante masterclass «Stelle come rotte» di Moni Ovadia. Il giorno successivo, protagonista sarà l'attore John Turturro, star americana con nelle vene sangue di Giovinazzo, che in diretta streaming da New York dialogherà con il conduttore di Rai Radio 2 Filippo Solibello.

C’è anche un importante ritorno a casa in questa 23esima edizione del LFF: Rocco Papaleo. il 12 agosto, ancora sulla «coast» jonica, ripercorrerà gli ultimi irresistibili 10 anni di carriera e sarà protagonista anche il giorno successivo con Filpppo Solibello per la premiazione in piazza Umberto a Pisticci.
La giuria è composta dall’attrice e ballerina giapponese Jun Ichikawa, dall’artista lettone Marjia Stefanija Linuza, da Alberto Caviglia, regista e sceneggiatore già assistente di Ozpeteck e da Asher Salah, docente dell’Università ebraica di Gerusalemme e storico dell’ebraismo italiano. Ricordiamo che il Lucania Film Festival, organizzato dall'associazione Allelammie. è a ingresso gratuito

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)