«Emiliano va in piazza, ma contro chi?»
BARI - «Se la situazione non fosse drammatica, sembrerebbe di essere su Scherzi a Parte! Apprendiamo che il Presidente della Regione domani sarà in piazza a manifestare con olivicoltori e vivaisti colpiti dalla Xylella, contro l’immobilismo di Governo nazionale e....... Regione Puglia! Sembra di essere tornati ai tempi del Governo Prodi quando alcuni ministri, come Ferrero e Damiani, prima partecipavano al Consiglio dei Ministri e subito dopo scendevano in piazza a manifestare contro ciò che avevano appena approvato».
Lo afferma in una nota Rocco Palese, vicepresidente della Commissione Bilancio della Camera.
«Se il Governo nazionale in questa vicenda ha responsabilità gravi di ritardi e inadempienze - aggiunge - quelle della Regione sono gravissime: finora non è stata in grado di far arrivare neanche un euro per la ricerca, per il sostegno al reddito e per gli indennizzi ad olivicoltori e vivaisti; non è stata capace di condurre una trattativa seria e univoca con l'Unione Europea arrivando a farsi mettere in mora per l'immobilismo e il nulla che è stato fatto; non ha saputo dare indicazioni coerenti e precise sul taglio e sulla possibilità di reimpianto degli alberi».
«Ora, posto che per noi salentini l'olivicoltura non è questione marginale e la devastazione degli alberi non impatta solo su cultura e paesaggio ma sul reddito e sulla sopravvivenza di famiglie ed aziende anche dell’indotto - conclude - chiediamo che il Presidente della Regione, se domani vuol partecipare alla manifestazione, si presenti non con annunci o promesse, ma con un cronoprogramma di interventi e investimenti a partire dal minuto successivo e con un monitoraggio settimanale delle azioni fatte e di quelle ancora da fare».