«Fse criticità più grande affrontata»

BARI - «Le Ferrovie del Sud Est, la più importante ferrovia concessa d’Italia, di proprietà dello Stato, con debiti per centinaia di milioni, ed un patrimonio netto negativo di 200 milioni di euro, è stata la criticità più rilevante che abbiamo dovuto affrontare in questi anni». Lo ha spiegato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Mobilità, Gianni Giannini, nella relazione tenuta oggi in Consiglio regionale sulla situazione del trasporto pubblico locale in Puglia.

«Agli inizi di agosto il Ministro Delrio ha emanato il decreto per il trasferimento delle azioni di Fse a Fs e tale trasferimento è stato anche oggetto di delibera da parte dell’assemblea della società. Il trasferimento della titolarità dell’intera partecipazione di Fse - ha aggiunto Giannini - potrà realmente avvenire a condizione che il giudice fallimentare rigetti l’istanza di fallimento avanzata dalla Procura di Bari. Ed è anche necessario che le Ferrovie dello Stato entro il 10 settembre presenti la comunicazione di operazione di concentrazione, con l’impegno a rimuovere lo squilibrio patrimoniale della società».

«Il senso di responsabilità avuto dall’amministrazione regionale in questi anni è stato sempre improntato - ha sottolineato Giannini - prima di tutto alla salvaguardia del servizio pubblico erogato, fruito da 17 milioni di viaggiatori annui, ed alla tutela dei 1300 lavoratori impiegati. La Regione comunque ha sempre contestato ad Fse l'adempimento degli obblighi del contratto di servizio, evidenziando che alcuni episodi potevano generare anche gli estremi della rescissione contrattuale. Eventualità che abbiamo sempre ritenuto la soluzione meno idonea al mantenimento degli obblighi di servizio pubblico.

«Paradossale sarebbe stato infatti, spingere - ha concluso Giannini - per il fallimento della società, avviare una gara europea dai tempi lunghissimi e nello stesso tempo utilizzare le stesse Fse magari solo con la differenza di essere guidata da una curatela fallimentare». 

Privacy Policy Cookie Policy