La dichiarazione
Decaro presidente Commissione Ambiente al Parlamento Europeo, l'orgoglio di Emiliano e gli auguri di Leccese
«Siamo convinti che sosterrà, anche per l’esperienza che ha maturato come sindaco, le nostre battaglie per limitare l’uso del suolo, per garantire i fattori di salute dei pugliesi e degli europei e per attuare il Green New Deal»
BARI - «La notizia della nomina di Antonio Decaro a presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo ci inorgoglisce e ci carica di grandi responsabilità. La Puglia in questi anni ha lottato strenuamente per attuare i principi della transizione energetica, della decarbonizzazione delle imprese ad alto tasso di emissioni, dell’economia circolare, mantenendo il primato in Italia della produzione di energia da fonti alternative. Siamo la regione che ha il mare più pulito d’Italia, che ha attuato bonifiche ambientali di grande importanza in particolare nelle province di Bari, Taranto, Brindisi e Foggia. Siamo convinti che Antonio Decaro sosterrà, anche per l’esperienza che ha maturato come sindaco, le nostre battaglie per limitare l’uso del suolo, per garantire i fattori di salute dei pugliesi e degli europei e per attuare il Green New Deal rendendolo compatibile con le esigenze dell’economia e dello sviluppo. La storia di Antonio Decaro come ingegnere esperto, in particolare, di mobilità sostenibile ci dà garanzia di poter attuare rapidamente tutti i progetti infrastrutturali in corso che alleggeriranno il carico ambientale del trasporto e che ne rafforzeranno la sicurezza». Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
LECCESE: CON DECARO CI SARÀ UN FILO GREEN CHE COLLEGA BARI ALL'UE
«Un filo green unirà Bari all’Unione europea» grazie alla nomina di Antonio Decaro a presidente della commissione parlamentare europea per l’Ambiente, la Sanità pubblica e la Sicurezza alimentare. Ne è convinto Vito Leccese, sindaco di Bari e successore di Decaro, che in una nota sottolinea l’importanza della carica ricoperta dal suo predecessore.
«L'elezione di Decaro alla presidenza della commissione parlamentare più importante per le politiche comunitarie, cioè quella che riguarda le sfide più impegnative per il futuro dei nostri territori, è un’ottima notizia anche per la città di Bari». «Da sindaco verde, spero che quest’asse, che affonda le sue radici proprio nella città di Bari, possa essere il primo tassello per affrontare le grandi questioni relative ai cambiamenti climatici, a partire dal contributo che i governi locali possono dare sulle questioni globali», conclude Leccese.