Dal mondo

La cantante Taylor Swift è la «Persona dell'anno» secondo il Time

Batte Barbie, Putin e Xi Jinping. Ma non è il solo traguardo: premiata anche da People e da Forbes, nella cui top 5 compare anche Giorgia Meloni

È Taylor Swift la Persona dell’anno di Time. Lo ha annunciato il magazine americano in diretta su X e sulla Nbc. Ha battuto Putin, Xi Jinping e Barbie.

Ma non è il solo record della cantante: finalista per la copertina della Persona dell’anno di Time, Taylor Swift si è piazzata in testa alla hit parade di People delle persone più interessanti dell’anno.
La popstar ha incassato anche un maxi-risultato con Forbes: quinta worldwide tra le donne più potenti del pianeta dietro alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, la presidente della Bce Christine Lagarde, la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris e al quarto posto la premier italiana Giorgia Meloni.
«Con un tour mondiale che ha rotto i record, la capacità di muovere le economie e una fortuna stimata a 1,1 miliardi di dollari, la 33enne cantante merita un posto tra le donne più potenti del globo», scrive Forbes di Taylor che, secondo People,
è più in controllo che mai in un anno che finora è stato per lei una sfilza di primati.

NELLA TOP 5 DI FORBES FIGURA ANCHE GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni è al quarto posto della classifica di Forbes delle donne più influenti del pianeta per il 2023. La premier italiana si è guadagnata il piazzamento dietro la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, la presidente della Bce Christine Lagarde e la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris. Completa la top 5 la popstar Taylor Swift.
Forbes nota che nei primi mesi dell’anno i ranghi delle donne più potenti del mondo si è assottigliato con l’addio al loro ruolo di leader di Sanna Marin, Jacinda Ardern e Nicola Sturgeon rispettivamente in Finlandia, Nuova Zelanda e Scozia, mentre Susan Wojcicki ha lasciato la guida di YouTube e Martina Merz il conglomerato tedesco Thyssenkrupp: ciascuna sostituita da un uomo.
Allo stesso tempo il «triumvirato» Taylor Swift, Beyoncé e Barbie ha generato miliardi di dollari di spese dei consumatori: la loro influenza è stata così importante che il capo della Fed Jerome Powell ne ha parlato in luglio in una conferenza stampa.
Di conseguenza Forbes ha messo la Swift al quinto posto, assegnando a Beyoncè il n. 36 e mettendo Barbie a quota cento: la posizione assegnata ogni anno a una figura che non rappresenta una immagine tradizionale di potere e tuttavia è servita ad definire l’anno.

Privacy Policy Cookie Policy