finita l'attesa

E così ora la Bradanica prende finalmente forma

Accelerata nelle ultime settimane. Si finisce a dicembre

MATERA - Finalmente prende forma il percorso della strada statale 655 Bradanica, lotto di La Martella. Nelle ultime settimane, anche in coincidenza delle condizioni climatiche favorevoli, c’è stata un’accelerata dei lavori. Le opere devono essere ultimate entro il 4 dicembre 2017, così come stabilito a fine marzo dall’Anas nell’incontro che si tenne in Comune alla presenza del sindaco Raffaello De Ruggieri, dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Nicola Benedetto, degli assessori alla Viabilità, Valeriano Delicio, e alla Pianificazione strategica, Enzo Acito, degli ingegneri Raffaele Carso, dirigente responsabile Nuove Costruzioni dell’Area Territoriale Tirrenica, e Domenico Pietrapertosa, Rup (responsabile unico del procedimento) dell’Anas Basilicata.

In quella riunione in Municipio, si fece il punto sullo stato dell’arte dei lavori e sul cronoprogramma di ultimazione delle attività che, come confermò l’Anas, porterà alla ultimazione entro la fine di quest’anno.

«Si tratta di un segnale importante – spiegò il sindaco – che fa seguito all’incontro di febbraio nel corso del quale avevamo già sottolineato il ruolo strategico di questa arteria viaria e la necessità di consegnarla al territorio anche in vista del ruolo che Matera svolgerà nel 2019, quando sarà capitale europea della cultura».

E l’assessore Benedetto aggiunse: «Non posso che commentare positivamente le notizie che oggi ci ha comunicato l’Anas relative anche all’andamento delle opere in vista della consegna del 4 dicembre. D’altronde già nell’incontro di qualche settimana fa, avevo sottolineato quanto importante fosse questa opera, fondamentale per il ruolo e l’immagine della Regione, oltre a quello dell’Anas».

L’Anas spiegò che sul cantiere lavorano circa 28 unità. In quanto alle opere di arte lungo la stessa arteria, le stesse sono già ultimate.

Ad eseguire i lavori è l’Ati (Associazione temporanea d’imprese) Aleandri-Consorzio Integra, che ha già presentato un cronoprogramma nel quale sono indicati i tempi delle singole lavorazioni che restano da completare e la relativa forza lavoro da impiegare.

L’intervento per il tratto materano della Bradanica era stato sospeso a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito l’area dei lavori nel periodo post-natalizio.

Per la conclusione di tutti i lavori sono in corso di realizzazione opere nel tratto terminale dell’asse principale del lotto. Finiti questi interventi sarà possibile realizzare e completare le opere impiantistiche, idrauliche, la pavimentazione, l’installazione delle barriere di sicurezza e fonoassorbenti e la segnaletica orizzontale e verticale.

L’impegno dell’Anas e delle imprese è di rendere fruibile l’infrastruttura entro la data stabilita, cioè il 4 dicembre, senza nemmeno un giorno in più. [e.s.]

Privacy Policy Cookie Policy