Il riconoscimento

Lo stabilimento balneare più confortevole d'Italia si trova a Scanzano Jonico

Redazione Basilicata

Vincitore del premio «Best beach design 2024» è il lido Sabbia d'Oro beach club

SCANZANO JONICO - Il litorale jonico della Basilicata è disseminato di perle in tema di accoglienza, con lidi per tutti i gusti e tasche, ma soprattutto comfort e servizi spesso semplici ma molto graditi. Non fa eccezione il litorale di Scanzano Jonico, apparentemente meno gettonato di altri, ma custode di eccellenze riconosciute a livello nazionale. Come lo storico lido «Sabbia d’Oro beach club», gestito dalla stessa famiglia per generazioni, che ha ricevuto il meritato «Best beach design 2024» attribuito da una giuria nazionale di esperti per il valore estetico della struttura, da decenni nota per i servizi che offre al pari di altre importanti nel Metapontino.

Un riconoscimento che arriva quando il mercato del turismo balneare tira le somme dell’estate 2024 e conferma la Basilicata come miglior meta estiva per il mare in Italia. Da quattro anni il beach club guidato dall’imprenditore Giuseppe Ferrara, vice presidente dei Giovani imprenditori di Confindustria Basilicata, si distingue nell’offerta balneare italiana. Il successo del Sabbia d’Oro Beach Club è frutto di investimenti significativi in termini di infrastrutture e servizi di alta qualità, nonostante le incertezze legate alla direttiva Bolkestein, come tanti altri presìdi turistici stanno facendo tra Policoro e Nova Siri. La struttura di Scanzano ha saputo attrarre un crescente flusso di turismo internazionale, oltre che da diverse regioni italiane e dai paesi limitrofi.

«Da anni ricopriamo un ruolo di primo piano nel comparto balneare, portando una nuova visione e regalando ogni stagione nuovi servizi ai nostri ospiti. -commenta Ferrara- Abbiamo realizzato matrimoni con vista mare e cene «fine dining» a piedi nudi, con lo chef che cucinava direttamente davanti ai commensali». La stagione 2024 ha registrato un incremento sostanziale del 20%, con un picco di presenze straniere pari al 15%. Il 9% delle transazioni è stato generato da turisti stranieri, di cui il 5% proveniente dagli Usa. Numeri che testimoniano la crescente attrattività della Basilicata a livello internazionale. «Oggi più che mai -rimarca Ferrara- la politica deve cogliere l’opportunità e avviare una programmazione seria che porti strumenti e servizi utili allo sviluppo del settore. Stiamo già lavorando a progetti di destagionalizzazione, come il «Natale al Mare», che prevede la creazione di un villaggio natalizio unico nel suo genere, in grado di regalare alla Basilicata un evento di rilevanza mondiale. Ho inviato un dossier a tutti gli enti competenti e attendo risposte.»

Privacy Policy Cookie Policy