L'iniziativa

Nel Metapontino a Ferragosto è Carnevale

Carmela Cosentino

In un villaggio turistico in contrada Torremare, da oltre trent’anni, il ferragosto si trascorre tra parate di carri allegorici, sfilate in costume e musica dal vivo

MATERA  - Chi l’ha detto che il Carnevale si festeggia solo a febbraio? A Metaponto, nel villaggio turistico in contrada Torremare, da oltre trent’anni, il ferragosto si trascorre tra parate di carri allegorici, sfilate in costume e musica dal vivo. È una tradizione che la famiglia Varia porta avanti nel tempo. Una sorta di appuntamento fisso che coinvolge tutti i residenti del camping village, impegnati nell’organizzazione della festa ma anche nella costruzione dei carri.

Il tema scelto per quest’anno è «Occidente versus Oriente». Per portarlo in scena, sono stati realizzati due manufatti in cartapesta e carta crespa, che raffigurano i simboli portanti delle due culture: la Statua della Libertà, che sfilerà su un carro, e il Dragone cinese che invece sarà animato dai partecipanti. A partire dalle 17, il villaggio si trasformerà in una piccola Viareggio, con le due opere che percorreranno le stradine del villaggio seguendo il ritmo scandito dalle musiche tipiche del carnevale che coinvolgeranno la gente in questa insolita, ma solo per il periodo, festa collettiva che si concluderà nell’anfiteatro del villaggio in serata, dove si continuerà a ballare fino a tarda sera.

In altri villaggi turistici, il giorno di ferragosto, si festeggerà con proposte che spaziano dallo «Schiuma party» seguito dal «Pool party» tra musica e balli, o dall’ «Holi party», la festa del colore, dove ogni partecipante, si troverà sommerso da polveri colorate lanciate dall’alto a ritmo di musica. Che sia in riva al mare o negli anfiteatri dei villaggi turistici, l’holi party rappresenta un momento di svago in un clima di festa in cui lasciarsi coinvolgere in un gioco di ritmi e colori. Naturalmente l’abbigliamento consigliato è il costume da bagno! Come per le «Olimpiadi» organizzate dagli animatori nei villaggi turistici. Gare a squadre con sfide in piscina e caccia al tesoro, che coinvolgeranno i residenti a partire da domenica per terminare martedì, la notte di ferragosto, con l’ultima prova che decreterà la squadra vincitrice.

Dalle spiagge dorate del Metapontino alle imponenti Dolomiti lucane, dalle spettacolari guglie e sagome, dove gli appassionati di trekking e di escursioni fuoriporta, potranno assaporare la bellezza dei paesaggi dei borghi lucani, osservandoli dall’alto, grazie al «Volo dell’Angelo» che collega Castelmezzano a Pietrapertosa. Un’esperienza che si può vivere da soli o in coppia, sospesi tra le vette di due paesi. E per chi invece volesse avventurarsi nella natura incontaminata, le proposte non mancano, basto solo armarsi di zaino, scarpe comode e borraccia con acqua fresca e scegliere il percorso più rispondente alle proprie corde. La scelta è varia e diversificata con proposte che spaziano dal percorso delle sette pietre, alla via Ferrata Salemm e Marciosa, al ponte nepalese fino alla gradinata normanna.

Privacy Policy Cookie Policy