«Una ripresa forte e netta»

Calcio a 5, torneo Maria Santissima della Bruna: tante le novità nel 2023

Nanni Veglia

Nell’Urban Center «Spazio Spine Bianche» è stata presentata la ventottesima edizione.

MATERA - Torna in grande stile il Torneo di calcio a 5 «Maria Santissima della Bruna». «Una ripresa forte e netta», come ha precisato il presidente del comitato provinciale di Matera del Centro Sportivo Italiano, ente promotore di quello che rappresenta l’evento più atteso e amato dell’estate materana. Nell’Urban Center «Spazio Spine Bianche» è stata presentata la ventottesima edizione, alla presenza del presidente Calia, del componente commissione probiviri nazionale del CSI Cristoforo Di Cuia, del presidente del Consiglio comunale Antonio Materdomini, di Aldo Busilacchi, vecchia gloria del Matera, e Valentino Chimenti, tecnico materano e figlio dell’ex bomber Vito, scomparso improvvisamente pochi mesi fa.

Proprio a «Vitino bicicletta» è dedicata la prima grande novità dell’edizione 2023 del torneo, la Supercoppa «Vito Chimenti». «Apriremo ufficialmente il torneo martedì 23 maggio alle 21 con la sfida tra i campioni in carica di Cooperativa Lavoro Sociale e la squadra meglio piazzata nella fase a gironi della scorsa edizione, Boutique Kitch», ha spiegato il consigliere Di Cuia, che ha introdotto l’altra grande novità.

«Da quest’anno esordirà il cartellino bianco; oltre al rosso, al giallo e al blu (espulsione temporanea), avremo un nuovo cartellino premiante, che riceverà la squadra o il giocatore che nel corso della partita sarà protagonista di un gesto meritevole in termini di far play, correttezza, lealtà e rispetto dell’avversario. La squadra che avrà collezionato più cartellini bianchi riceverà a fine manifestazione il trofei Fai Play. In Europa solo in in Portogallo esiste, e noi seguiamo questa strada», ha concluso Di Cuia. Dopo la Supercoppa, scatterà il torneo «Open», con date e formula che verranno definiti martedì prossimo in occasione del sorteggio.

Saranno diciotto le squadre partecipanti, che si affronteranno, sui campi della parrocchia di San Giacomo, in una fase a gironi e una a eliminazione diretta dagli ottavi alla finale, che si disputerà nella seconda metà di luglio. In più, già iscritte circa quaranta squadra che parteciperanno, sul campo di San Giuseppe Artigiano, ai tornei giovanili delle categorie pulcini, allievi, giovanissimi e juniores.

«È in fase di definizione la prima edizione del torneo femminile - aggiunge il presidente Calia -. È un momento importante soprattutto per i ragazzi, gli uomini di domani, nonché uno svago con diverse attività. Tra queste, organizzeremo un convegno per sensibilizzare sulla donazione e sul trapianto con i campioni mondiali lucani Panio e Fiore, e un evento sugli sport emergenti».

Privacy Policy Cookie Policy