Nei Sassi

Matera, primo ciak del film con Omar Sy: il traffico sarà bloccato «a intermittenza»

Enzo Fontanarosa

Un preludio della trasformazione degli antichi rioni in tema “storia biblica” per il nuovo set cinematografico

MATERA - Due bighe “parcheggiate” quasi in curva e contromano, ma senza equini al tiro, lungo via Madonna delle Virtù. Sono passate da poco le 7, ieri mattina, e senza che alcun “vigile” ante litteram, con solerzia elevasse contravvenzione. Già, perché, fino alle 8.30 circa, nei Sassi mancavano solo i figuranti in tenuta da legionario romano per completare un quadretto dal sapore di antica Palestina. Un preludio della trasformazione degli antichi rioni in tema “storia biblica” per il nuovo set cinematografico. Le prove tecniche, che hanno coinvolto anche via Sant’ Antonio Abate, sono iniziate per le riprese che cominceranno domani, e si concluderanno a febbraio, del film Pins and Needles, una frase idiomatica inglese che si tradurrebbe in formicolio. Dietro la macchina da presa, il regista Jeymes Samuel, nel cast, poi, tra i nomi, gli attori Lakeith Stanfield e Omar Sy.

Lungo la “circonvallazione” degli antichi rioni uno strato di sabbione l’adatta alle circostanze storiche e, proseguendo, c’era un altro cocchio, questo pronto all’uso attaccata a una coppia di superbi cavalli neri a Porta Pistola, dov’è stato realizzato anche un muro posticcio. La nebbia conferiva un’atmosfera particolare, fronteggiando la Murgia che sarà ancora il Golgota sul grande schermo. Piazza San Pietro Caveoso, poi, è un cantiere: si lavora alacremente perché sorga un’antica città mediorientale.

Mentre la macchina dei sogni è partita, residenti e quanti lavorano nei Sassi come conviveranno con tutto ciò? La produzione del film fa capire che nei luoghi che saranno utilizzati per le riprese, l’interruzione del traffico veicolare avverrà «ad intermittenza solo ed esclusivamente nei momenti strettamente necessari». Ma come lo si saprà? Allo scopo è stata realizzata una pagina ufficiale su Facebook dove saranno forniti tutti gli aggiornamenti sulla viabilità per tutto il periodo della durata delle riprese.

L’assessore comunale alla Cultura e al Cinema, Tiziana D’Oppido, sui social spiega che «per essere informati giorno per giorno, è sufficiente seguire la pagina Facebook “P&N Film - Comunicazione alla cittadinanza”. Il Comune ringrazia la casa cinematografica per la gentile collaborazione. Per ogni ulteriore chiarimento è a disposizione l’Ufficio Cinema del Comune di Matera: tel. 0835 241349; email: ufficio.cinema@comune.mt.it».

Privacy Policy Cookie Policy