Il caso

Migranti, nel Materano al via progetti per accoglienza lavoratori

Redazione online

Il tavolo di confronto tornerà a riunirsi a breve «per gettare le basi di un ulteriore progetto»

MATERA -  La Prefettura di Matera si è impegnata «a favorire il superamento dei passaggi burocratici tuttora aperti per l’attuazione di progetti finalizzati ai servizi di accoglienza per i migranti in agricoltura». Lo ha annunciato il prefetto Rinaldo Argentieri nel corso di un incontro in videoconferenza con Regione, Comune di Policoro, Cgil, Cisl, Uil, organizzazioni degli imprenditori, Caritas e altre realtà del terzo settore.

Argentieri, il quale ha ribadito la necessità di «stringere sui progetti di accoglienza dei lavoratori stranieri impegnati in agricoltura», ha poi ricordato che la Regione «ha avviato e ormai concluso procedure di evidenza pubblica, volte ad individuare operatori che possano gestire comunità di accoglienza e fornire importanti servizi quali l’assistenza sanitaria ed il trasporto verso i luoghi di lavoro». Il prefetto ha auspicato, infine, che quanto prima possano concludersi anche le procedure amministrative per l’apertura di un centro di accoglienza presso la Citta della Pace di Scanzano Jonico.

Il tavolo di confronto tornerà a riunirsi a breve «per gettare le basi di un ulteriore progetto che veda impegnati terzo settore, imprenditori, amministrazioni locali e Ministero dell’Interno sul modello virtuoso di Casa Betania, centro di accoglienza voluto dalla Diocesi ed attivo da circa un anno a Serra Marina».

Privacy Policy Cookie Policy