L'encomio

San Cataldo, salvano tre persone in mare: il Comune premia due giovani bagnini

I due bagnini Michele Pascali e Giammarco Signore, in servizio al Lido York, sono stati premiati dal Comune di Lecce con una targa di encomio consegnata dal sindaco Adriana Poli Bortone e dalla presidente della commissione consiliare Servizi sociali Tonia Erriquez.

LECCE – Hanno notato tre persone in difficoltà nello specchio d’acqua antistante un tratto di spiaggia libera a San Cataldo e non hanno esitato neppure un istante. Si sono tuffati, le hanno raggiunte e tratte in salvo, mentre allertavano tempestivamente il 118. Per questo gesto di coraggio e prontezza, i due bagnini Michele Pascali e Giammarco Signore, in servizio al Lido York, sono stati premiati dal Comune di Lecce con una targa di encomio consegnata dal sindaco Adriana Poli Bortone e dalla presidente della commissione consiliare Servizi sociali Tonia Erriquez.

L’episodio risale allo scorso 29 giugno: un salvataggio compiuto con competenza e sangue freddo, mentre la situazione rischiava di degenerare. I due operatori, poco più che ventenni, hanno agito con rapidità e lucidità, evitando il peggio e portando in salvo i tre bagnanti.

A riconoscere per prima il gesto eroico è stata Serena Schipa, gestore del Lido, che ha segnalato l’intervento all’amministrazione comunale.

«Non posso che esprimere il mio elogio e la mia riconoscenza ai due soccorritori in servizio a San Cataldo per aver tratto in salvo dal mare tre persone in difficoltà - ha evidenziato il sindaco Adriana Poli Bortone - Mi congratulo davvero per la professionalità, lo slancio e il coraggio dimostrati dai due bagnini in quei momenti concitati di emergenza. E mi auguro che possano servire da esempio per tutti quei giovani impegnati ogni estate a presidiare e sorvegliare le nostre spiagge, non di rado chiamati ad interventi tempestivi, spesso in condizioni difficili».

Il sindaco ha sottolineato come «l’aver salvato delle vite umane rappresenti la ricompensa più autentica e profonda per chi svolge un ruolo così delicato al servizio dei cittadini e per la loro sicurezza in mare. Ai due giovani operatori, anche a nome dell’amministrazione comunale, va il più sincero apprezzamento ed encomio per il gesto compiuto».

Sulla stessa linea la presidente della commissione Servizi sociali, Tonia Erriquez, che ha definito l’intervento dei due bagnini «un gesto che certamente non poteva passare inosservato a un’amministrazione accorta e sensibile». E ha aggiunto: «Esprimiamo sincera gratitudine e ammirazione per il gesto eroico e altruistico messo in atto con coraggio e competenza da due ragazzi semplici, poco più che maggiorenni».

Privacy Policy Cookie Policy