L'appuntamento
«Navigando per la Pace», Zollino si mobilita contro tutte le guerre
Il 12 luglio una serata di impegno civile, testimonianza e solidarietà
Un mare di voci, un unico messaggio: pace, giustizia e libertà per tutti i popoli. È questo il cuore pulsante di “Navigando per la Pace”, l’iniziativa che si terrà venerdì 12 luglio 2025 a Zollino, promossa dall’associazione In Punta di Tacco, in collaborazione con Salento per la Palestina e la Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, con il patrocinio del Comune di Zollino, della Provincia di Lecce e dell’Unione della Grecia Salentina.
Una serata intensa, dedicata alla riflessione, alla mobilitazione collettiva e alla solidarietà concreta con il popolo palestinese e con tutte le comunità colpite da guerra e violenza. Un’occasione per dire “no” a ogni forma di oppressione e conflitto, e per scegliere, insieme, di stare dalla parte della vita.
Alle 20:30 il via con la Marcia per la Pace: da Oratorio Parrocchiale a Palazzo Raho, una camminata simbolica per affermare pubblicamente il rifiuto della guerra in ogni sua forma.
A seguire, l’incontro “Zollino incontra la Palestina” con Shoukri Alhroub, responsabile logistico della Freedom Flotilla Coalition. L’ospite racconterà l’esperienza di questa rete internazionale impegnata a rompere, con azione umanitaria e nonviolenta, il blocco navale imposto a Gaza. La prossima partenza della flotta è prevista per il 18 luglio dal porto di Gallipoli: un viaggio nei nostri mari per portare un carico di speranza, diritti e umanità.
Durante l’evento sarà attivata una raccolta fondi libera a favore dell’ospedale Al-Awda di Gaza, devastato dai bombardamenti ma ancora in prima linea nell’assistenza ai civili. Si potrà contribuire anche acquistando la Gaza Cola, simbolo di resistenza e di autofinanziamento. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto in tempo reale all’associazione Amicizia Sardegna Palestina, garanzia di trasparenza e contatto diretto con il territorio.
La serata si concluderà con il DJ Set Beirut World Beat sulla terrazza di Palazzo Raho: un mix avvolgente di suoni e ritmi dal Libano, Siria, Iraq, Palestina, Grecia, India, Turchia, Maghreb, Balcani, Afghanistan e altri luoghi del Sud Globale. Un viaggio musicale senza confini, per ricordare che la cultura è resistenza, e la bellezza, una forma di lotta.
Previsti gli interventi del Sindaco di Zollino, Paolo Catalano, e del Parroco Don Francesco Greco, a ribadire il valore dell’impegno condiviso tra istituzioni civili e religiose.
Info e aggiornamenti: inpuntaditaccoaps@gmail.com