ambiente e territorio
Lecce, centro rifiuti a Frigole mai aperto: il caso in Commissione
Rotundo (Pd): «Uno spreco». L’assessore: «È in fase di collaudo»
LECCE - «Nonostante siano stati completati i lavori per la realizzazione del centro comunale di raccolta rifiuti a Frigole, la struttura - costata ben 500mila euro di fondi pubblici - non è mai entrata in funzione ed è oggi in stato di totale abbandono, preda di erbacce e vegetazione infestante».
Il presidente della commissione controllo XI, Antonio Rotundo, punta il dito sulla «situazione di stallo» e chiede al Comune di Lecce un intervento urgente, ma gli risponde a stretto giro l’assessore Severo Martini spiegando che proprio in questi giorni i tecnici stanno effettuando il collaudo.
«Fa specie che un’infrastruttura edificata investendo tanti soldi pubblici sia già nel degrado, prima ancora di essere attivata», insiste Rotundo. Il centro è stato progettato per servire l’intera fascia costiera, rappresentando un’infrastruttura strategica per la gestione sostenibile dei rifiuti. «Tuttavia, a lavori conclusi, rimane inspiegabilmente chiuso e inutilizzato, suscitando preoccupazione e sconcerto tra i cittadini». Per fare chiarezza sulla vicenda, per questa mattina Rotundo ha convocato la XI Commissione Controllo, cui parteciperà l’assessore all’ambiente, Severo Martini, e il dirigente comunale, avvocato Francesco Magnolo.
«Sarà l’occasione per comprendere le ragioni del mancato avvio del servizio per poterlo attivare quanto prima - puntualizza il consigliere del Pd - L’obiettivo è quello di accelerare: vogliamo capire quanto tempo ci voglia ancora per far partire il centro».
Dagli uffici comunali giungono rassicurazioni, confermate dall’amministrazione Poli Bortone: «Nessun abbandono: siamo nella fase del collaudo, il centro raccolta rifiuti di Frigole presto entrerà in funzione - annuncia l’assessore all’Ambiente, Severo Martini - Non comprendo questi allarmismi inutili. Quando terminano i lavori, c’è bisogno di un periodo di controllo della struttura. Stiamo puntando sulle isole ecologiche in tutte le marine, coprendo tutti i punti strategici. Offriamo un grande servizio a turisti e residenti. Così limiteremo l’abbandono dei rifiuti nelle campagne».