Eventi
«InCanto di Natale», i centri storici di Ruffano e Torrepaduli si trasformano in un villaggio magico
Apertura ufficiale domani 7 dicembre in piazza Carmelitani, nella frazione di Torrepaduli, con “Piovono Stelle”, quando alle 18 ci sarà l’accensione dell’albero natalizio con animazione a cura delle associazioni “Turre Mia” e “Zucchero Filato”
I centri storici di Ruffano e Torrepaduli si trasformano in un villaggio magico con «InCanto di Natale», pronto ad attirare migliaia di visitatori grazie a un ricco calendario di eventi.
Apertura ufficiale domani 7 dicembre in piazza Carmelitani, nella frazione di Torrepaduli, con “Piovono Stelle”, quando alle 18 ci sarà l’accensione dell’albero natalizio con animazione a cura delle associazioni “Turre Mia” e “Zucchero Filato”.
Domenica 8 dicembre, alle 18.30, accensione dell’albero nel borgo antico di Ruffano, seguita alle 19 dal concerto Merry Melodies del Carla Petrachi Quintet.
Giovedì 12 sarà la volta de “La Notte di Santa Lucia”, una serata che vedrà protagonisti, in piazza Carmelitani a Torrepaduli, i più piccini. L’evento sarà a cura dell’Asilo nido e della Scuola materna “Stellinfanzia”. Inizio alle 17.30.
Domenica 15, a partire dalle 17, “La notte degli Elfi” nel centro storico di Ruffano, a cura dell’associazione provinciale Volontari per l’Onco-Ematologia Pediatrica, che porterà sul palco, dalle 19, la musica di The Fivelandia – Cristina D’Avena Cartoon and more.
Sabato 21 un’altra novità “di gusto”, perché dalle 20 ci sarà la serata “Accasaccio”, offerta dai locali del centro storico ruffanese.
Domenica 22 la serata si aprirà con la musica della Street Band alle 18 nel centro storico e continuerà con il concerto di Antonio Spadaccino, che si esibirà alle 19 in “Halleluja”.
Il giorno di Natale, alle 19, risuoneranno nel centro storico le note del The Christmas Soul Collective, con voce di Giorgia Faraone, Luigi D’Urso a tromba e flicorno soprano, Roberto Esposito al pianoforte, Marco Puzzello a tromba e flicorno soprano, Stefano Scuro a chitarra e voce, Mario Esposito e Antonio De Donno a batteria e percussioni.
Per Santo Stefano l’appuntamento è alle 18, sempre nel centro storico, con il Trio Malìa, con voce di Lucia Golemi, pianoforte di Annalucia Fracasso e sax di Alberto Cavallo. Poi dalle 18.30 spettacolo itinerante di cantastorie sui trampoli a cura di Ilaria Laterza e alle 19.30 la musica della Mck Band.
Sabato 28 imperdibile appuntamento per gli amanti di Vasco Rossi con “Vascolove”, alle 20. Domenica 29 si parte alle 18 con “Gli Zampognari” e alle 19 spazio al concerto de “Gli avvocati divorzisti”.
Music Platform curerà poi l’evento “Vespri - frequenze e percorsi” di lunedì 30, con le escursioni tra i sotterranei del borgo antico di Ruffano.
Canzoni di Adriano Celentano il giorno di Capodanno alle 18 con il concerto “Celentanrock”, nel centro storico, seguito da Kawabonga, alle 20.30. Infine si tornerà nel borgo antico domenica 5 con la tribute band degli Oasis Supers e con il volo della Befana di lunedì 6, evento accompagnato dalle 17.30 dagli spettacoli di teatro di strada di Magic Circus e dalla diretta radiofonica Radio System.
A comporre il villaggio natalizio di Ruffano ci saranno una serie di attrazioni che caratterizzeranno tutti gli eventi, come le luccicanti luminarie, la giostra a cavalli, la casetta di Babbo Natale, gli elfi, il mercatino dell’artigianato e gli stand gastronomici.
«Per un grande risultato, questi eventi richiedono grande impegno – spiega l’assessora a cultura e turismo Pamela Daniele - sono infatti tanti i volontari e i collaboratori che si sono messi al lavoro al nostro fianco. Non posso che ringraziarli tutti».
«Il merito – aggiunge il sindaco Antonio Cavallo - è anche di questa splendida comunità, che ha saputo cogliere l’importanza di essere unita, di adoperarsi in gruppo, ciascuno nel suo piccolo, per dare valore al proprio paese».