L'incontro

«T'amo da vivere», a Corsano un appuntamento per diffondere la cultura del rispetto verso le donne

Mauro Ciardo

L'iniziativa vedrà l'intervento, tra le altre, di Elsa Valeria Mignone, magistrato, già procuratore aggiunto presso la Procura di Lecce

CORSANO - Diffondere la cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne.

Sono questi i messaggi che verranno veicolati dal convegno «T’amo da Vivere», in programma oggi alle 17.30 nella sala consiliare.

L’iniziativa, realizzata dall’assessorato ai servizi sociali, sarà introdotta dall’assessore al ramo Enza De Francesco e vedrà gli interventi del magistrato Elsa Valeria Mignone, già procuratore aggiunto presso la Procura di Lecce, della dirigente dell’Istituto superiore “Salvemini” di Alessano, Chiara Vantaggiato, dell’avvocato Maria Rosaria Nutricati, referente dei centri antiviolenza “Il Melograno”, e Giulia Bisanti, studentessa dello stesso istituto superiore.

Gli indirizzi di saluto saranno quelli del sindaco facente funzioni Francesco Caracciolo, del sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi Antonio De Giorgi, del dirigente del locale Istituto comprensivo “Antonazzo” Fernando Simone, del parroco don William Del Vecchio e del presidente dell’associazione Contrabbando Speranza Giuseppe Orlando. Il dibattito sarà puntellato dai reading dell’artista Maristella Martella, quale componente del Sistema bibliotecario del Capo di Leuca, e sarà moderato dall’avvocato Carlo Ciardo, presidente dell’associazione Idee a Sud Est. Al termine, nell’atrio del municipio, si svolgerà una dimostrazione di difesa personale a cura dell’istruttore Claudio Curcio.

«La cultura del rispetto declinata in ogni forma e in ogni ambito - afferma De Francesco - è il filo conduttore che lega l’intero impegno amministrativo».

Privacy Policy Cookie Policy