Arte
Dal fenomeno dei gender reveal la riflessione sulle disparità di genere: a Ruffano si inaugura «Reveal»
Stasera, 21 settembre, taglio del nastro per la mostra curata da Pamela Maglie, artista nota per la sua abilità nella lavorazione della cartapesta e della ceramica
RUFFANO - Ruffano inaugura «Reveal», il percorso artistico narrante sul Goal 5 dell’Agenda 2030, contro la disparità di
genere, nato nell’ambito del progetto “Mettiamoci in Agenda”. Al centro ci sarà una mostra curata da Pamela Maglie, artista di Ruffano nota per la sua abilità nella lavorazione della cartapesta e della ceramica, nonché per essere curatrice di eventi e corsi didattici creativi che contribuiscono alla promozione e alla valorizzazione del territorio salentino.
L’installazione si intitola “Reveal”, in inglese svelare, rivelare. Si tratta di un percorso finalizzato a stimolare nei visitatori e nelle visitatrici una riflessione sulla disparità di genere, partendo proprio dall’attualissimo fenomeno social che dà il nome alla mostra, quello dei gender reveal party. Il taglio del nastro è in programma questa sera alle 18 presso la Pinacoteca comunale di Ruffano, in piazza Libertà, con la partecipazione di Angela Rita Bruno, assessora alle pari opportunità del Comune di Ruffano, Paola Medici, formatrice del Gruppo Umana Solidarietà, Pamela Maglie, curatrice del percorso artistico, e Roberto Molentino, progettista di “Mettiamoci in Agenda”, progetto dell’associazione Made in Soap aps, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”, che lavora all’attuazione degli obiettivi del documento internazionale per lo sviluppo sostenibile.
L’ingresso sarà gratuito dalle 18 alle 22 fino al 27 settembre, quando sarà ospite la scrittrice e poetessa Alessandra Carnaroli, con il suo libro “La Furia”.