Arte

Lecce, la Basilica di Santa Croce riprodotta in versione Lego: l'opera di Brizzo

Realizzata dall'artista salentino Francesco Favale in arte Brizzo con 35mila mattoncini sarà visibile da lunedì 9 a martedì 17 settembre proprio all’interno della basilica

LECCE - La Basilica di Santa Croce di Lecce, un vero e proprio gioiello del Barocco, in formato Lego. È l'opera realizzata dall'artista salentino Francesco Favale, in arte Brizzo, che sarà presentata dal 9 settembre all'interno della vera basilica. 

Un lavoro quello di Brizzo durato due anni e composto da ben 35mila mattoncini, usati per riprodurre fedelmente l'articolata facciata della basilica di Santa Croce. Si tratta di un modellino di 90x100 cm, con tutte le caratteristiche peculiari della chiesa.

Brizzo, leccese classe 1978, è diplomato al Liceo artistico statale del capoluogo salentino. Durante gli anni di formazione pittorica, studia e si laurea in Conservazione dei Beni culturali all'Università del Salento. Nel suo percorso artistico si è dedicato alla rielaborazione di un personale linguaggio figurativo che rimanda ai complessi enigmi metafisici, ritornando al disegno attraverso la tecnica dell’illustrazione con inchiostro di china su carta per poi giungere alla realizzazione attraverso i mattoncini lego di una delle sue passioni primarie l’architettura. Sul suo profilo instagram è possibile ammirare l'opera in tutta la sua bellezza, in attesa di vederla dal vivo a settembre in mostra nella vera basilica di Santa Croce.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brizzo (@brizzobrick)

Privacy Policy Cookie Policy